Memory Alpha

Vuoi collaborare? E' facile, basta leggere alcune semplici istruzioni e linee guida, ma non farti spaventare, puoi iniziare anche subito partendo dalla nostra introduzione!

Per i nuovi utenti: segnala le modifiche minori con l'apposita spunta, se editi una piccola parte di un articolo!

LEGGI DI PIÙ

Memory Alpha

Eventi[]

  • La Germania è in guerra con la Gran Bretagna. (TNG: "Caccia all'uomo")
  • Philip Murray è il leader del CIO, un potente sindacato industriale statunitense. Il Time pubblica un articolo sul suo sindacato nell'edizione del 27 gennaio. (TNG: "Il grande addio")
  • Lord Halifax è il nuovo ambasciatore britannico negli Stati Uniti d'America. Il 10 febbraio, la rivista Life pubblica un articolo che riporta la sua assegnazione nell'incarico. (TNG: "Il grande addio")
  • Gli Stati Uniti d'America considerano l'approvazione dell'autorizzazione per i fondi destinati al supporto della Gran Bretagna nella sua guerra contro la Germania. (TNG: "Il grande addio")
  • 25 Giugno - Joe DiMaggio, un giocatore di baseball della famosa squadra dei New York Yankees, gioca la sua 37° partita della sua serie di vittorie contro i St. Louis Cardinals. Questa serie si prolunga senza sconfitte fino alla 56° partita. Nel suo 57° incontro, DiMaggio viene battuto da due mediocri lanciatori della squadra dei Cleveland Indians. (TNG: "Il grande addio")
  • Luglio - Adolf Hitler ordina l'invasione della USSR. (TNG: "Il grande addio")
Il titolo della testata giornalistica letto ad alta voce dal capitano Jean-Luc Picard è, "L'avanzata di Hitler". Roosevelt preme sul congresso per gli aiuti agli inglesi. Nella versione originale in inglese invece il sottotitolo è: "La più grande azione offensiva intrapresa dal Cancelliere Hitler in questo anno, è stata l'invasione dell'USSR da parte del suo esercito.
  • 7 Dicembre - Le forze aeree della marina dell'Impero giapponese attaccano la base navale degli Stati Uniti a Pearl Harbor. Questo evento induce l'ingresso degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. (TNG: "Il nemico"; VOY: "Una nuova Terra"; DS9: "Lontano, oltre le stelle")

In una timeline alternativa in cui Edith Keeler ha fondato un movimento pacifista verso la fine degli anni '30, l'America non scende in guerra nel 1941, forse a causa del fatto che il Giappone non attacca, oppure per le azioni del movimento che convincono il governo americano a soprassedere. Come risultato, l'America ritarda la sua entrata nella seconda guerra mondiale, consentendo alla Germania nazista il tempo necessario per sviluppare armi nucleari e conseguire la vittoria nel conflitto.

Altro[]

  • La simulazione del computer di Dixon Hill è ambientata in questo anno. (TNG: "Il grande addio")


1940 XX secolo
Anni 1940
1942