Alidar Jarok era un Romulano che serviva nell'esercito Romulano come Ammiraglio durante la fine del 24° secolo.
Storia[]
Vita Privata[]
Alla metà del 2360, la casa di Jarok su Romulus si trovava vicino al Mare di Apnex, dove viveva con sua moglie e sua figlia. L'esperienza della nascita di sua figlia aveva cambiato il suo carattere e gli fece riconsiderare la sua opinione sulla guerra. (TNG: "Il Traditore")
Carriera Militare[]
Durante la sua carriera militare, Jarok comandò le forze Romulane durante le Campagne Norchiane, o come sono conosciute nella Federazione il massacro degli avamposti Norchiani.
Nel 2366, con la tensione crescente tra i Romulani e la Federazione, Jarok si convinse che un'altra guerra avrebbe distrutto l'Impero. Per mesi, sostenne, inutilmente, il suo punto di vista con l'Alto Comando Romulano, fino a che non fu censurato e mandato a comandare un settore lontano. La sua lealtà fu messa in dubbio e Jarok divenne il bersaglio di un deliberato programma di disinformazione da parte del comando Romulano. Gli furono inviati falsi comunicati, registrazioni e ordini riguardanti la costruzione di una base segreta su Nelvana III, nella Zona Neutrale, in preparazione di una massiccia invasione della spazio della Federazione.
Non essendo a conoscenza della falsità delle informazioni, pensò che la sua gente si stesse preparando per un'altra guerra e deciso a scongiurare un evento che avrebbe distrutto entrambi i schieramenti, Jarok rubò un ricognitore Romulano e attraversò la Zona Neutrale cercando rifugio a bordo della USS Enterprise-D. Affermando di essere il "Sottotenente Setal," un ufficiale logistico di basso rango e informò il Template:Capitano Jean-Luc Picard dell'offensiva Romulana. Tuttavia, Picard era scettico, data la riluttanza di Jarok di rivelare informazioni sull'esercito Romulano, sulla costruzione della base su Nelvana III, inoltre l' auto-distruzione della sua nave. Soltanto dopo che Jarok ebbe rivelato la sua vera identità e fornito la disposizione della flotta Romulana lungo la Zona Neutrale, Picard ordina all' Enterprise-D di dirigersi su Nelvana III.
Quando l' Enterprise-D raggiunge Nelvana III, non trovano nessuna prove della costruzione di una qualsiasi base – solo una sonda progettata per mandare un segnale nel subspazio e disturbi ionizzati. Rendendosi conto di essere caduti in una trappola, l' Enterprise-D tenta di tornare indietro, solo per essere fermata da due Falchi da guerra romulani di Template:Classe comandanti da Tomalak. Tomalak rivela l'inganno, e annuncia la sua intenzione di portare l' Enterprise-D indietro su Romulus come un trofeo.
Fortunatamente, Picard aveva pianificato e organizzato in anticipo una consistente flotta Klingon che li aveva seguiti dissimulati. Trovandosi improvvisamente circondato, Tomalak si ritira. Jarok, comprende di aver sacrificato tutto per niente, e commette suicidio ingerendo una pasticca di felodesine . Lascia solo una lettera alla sua famiglia, e il ricordo del suo coraggio. (TNG: "Il Traditore")
Citazioni Memorabili[]
"Non sono un traditore. E' chiaro che tutto quello che riuscite a vedere è l'opportunità di sfruttarmi. Il credo della Federazione, sfruttamento. Non vedevate l'ora di salire a bordo della mia nave, di saccheggiarla. Chissà quali segreti poteva svelare che avreste potuto utilizzare? Siete davvero così ciechi. Non riuscite proprio a capire? Io sono qui per fermare una guerra."
- - Alidar Jarok
"Sono stato uno stupido. Ma come ho potuto venire a cercare il coraggio nella tana dei codardi."
- - Alidar Jarok, durante l'interrogatorio di William Riker
"Da questo devo dedurre che lei si è forse pentito di essere venuto qui?"
"Dovevo fare ciò che ho fatto. Ma non rivedrò mai più le meravigliose cascate di fuoco di Gath Gal'thong, e i pinnacoli della mia casa che si levano all'alba sul mare di Apnex. E' un amaro destino essere esiliato dalla propria patria."
- - Data e Alidar Jarok
"Non posso tradire il mio popolo."
"Lei ha già tradito il suo popolo, Ammiraglio. questa è stata una sua scelta. Lei è un traditore. Ora, se il gusto amaro della sua scelta non è di suo gradimento, mi dispiace sinceramente. Ma io non rischierò le vite del mio equipaggio perché lei pensa di poter danzare sull'orlo della Zona Neutrale. Lei è passato dall'altra parte, Ammiraglio. Sarà meglio che se ne faccia una ragione."
- - Alidar Jarok e Jean-Luc Picard
"Arriva un momento nella vita di un uomo che lei non può conoscere. Ebbene questo momento arriva quando guardando il primo sorriso della tua bambina, ti rendi conto che devi cambiare il mondo per lei... che devi farlo per tutti i bambini. Se sono qui è per la mia bambina. Non per distruggere l'Impero Romulano, ma per poterlo salvare. Per mesi, ho cercato disperatamente di persuadere l'Alto Comando che un'altra guerra avrebbe solo distrutto l'Impero. Si sono stancati delle mie critiche e alla fine hanno deciso di allontanarmi, assegnandomi il comando di un settore distante. Purtroppo questa era la mia unica risorsa. Il non rivedrò mai più il sorriso della mia bambina. Lei crescerà con la convinzione che suo padre è un traditore, l'importante che crescerà. E se lei agisce, Picard, se riusciamo a fermare tutto questo prima che abbia inizio."
- - Alidar Jarok, a Jean-Luc Picard
"Nelvana III, Ammiraglio! Non c'è nessuna base, nessuna arma, nessun segno di vita!"
"Ma io…io ho VISTO con i miei occhi i comunicati tattici, ho visto i dati, anche gli orari per il completamento. C'era un'intera legione assegnata a questo settore!"
"E' possibile che le abbiano dato, appositamente, delle informazioni false? Lei ha detto che era stato allontanato, una nuova assegnazione quattro mesi fa, sapevano della sua insoddisfazione. Non può essere che abbiano voluto mettere alla prova la sua fedeltà?"
"No! No, è impossibile!"
"Se loro hanno lasciato che scappasse, con un arsenale di segreti senza alcun valore. Che altra spiegazione può esserci? "
- - Jean-Luc Picard e Alidar Jarok
"Una lettera per sua moglie e sua figlia."
"Signore, avrebbe dovuto sapere che per noi è impossibile consegnarla."
"Oggi, forse. Ma se ci saranno altri con il coraggio dell'Ammiraglio Jarok, possiamo sperare di vedere il giorno della pace, quando potremo portare questa lettera a casa."
- - William Riker, Data, e Jean-Luc Picard, dopo aver scoperto che Jarok aveva commesso il suicidio.
Appendici[]
Informazioni di retroscena[]
L'Ammiraglio Alidar Jarok fu interpretato dal ricorrente attore di Star Trek James Sloyan.
Mentre Jarok utilizza il nome "Setal" come pseudonimo nella versione finale del "Il Traditore", in origine doveva essere effettivamente il suo nome. Nella fase iniziale dello sviluppo dell'episodio, si pensava che Setal fosse "un uomo di circa 38 anni." Nella prima stesura de "Il Traditore" venne descritto in questo modo. Sempre nella prima stesura si dice che, la prima cosa che fa dopo essere portato a bordo dell' Enterprise fu la richiesta d'asilo per poi crollare nella sala del teletrasporto, invece nella versione finale dell'episodio, egli arriva a bordo della nave esigendo di parlare con il capitano della nave, affermando di avere informazioni urgenti e vitali per l'equipaggio dell' Enterprise-D.
Il copione originale del "Il Traditore" iniziava con Jarok che si innamora di Beverly Crusher ma, successivamente, viene da questa abbandonato. (Template:Tngc)
Nel copione finale la pronuncia del nome Jarok è "JAH-rock" e descrive il personaggio come "un maschio Romulano di circa cinquanta anni (umani) d'età." Template:St-minutiae
Nella sua recensione dell'episodio, l'autore di Star Trek Keith R.A. DeCandido ha descritto la recitazione di Sloyan come "memorabile" e "perfetta." [1]
Apocrifo[]
Alidar Jarok appare in alcuni romanzi non-canonici.
Secondo il Template:Romanzo Department of Temporal Investigations dal titolo Watching the Clock, le Campagne Norkiane che Jarok ha comandato hanno avuto luogo nel 2307.
Nel romanzo The Lost Era dal titolo Catalyst of Sorrows, Jarok e il suo amico di lunga data Tal visitano una gioielleria nel 2360 per trovare un regalo per il giorno del nome. Mentre stanno cercando il regalo, i due ufficiali parlano della inutilità della guerra e della speranza di una pace. Queste parole vengono sentite da una giovane spia di nome Zetha, che fa l'apprendistato presso il gioielliere per ordine del suo "Signore", perché spesso gli ufficiali militari frequentavano il suo negozio. Nonostante il contenuto della conversazione di Jarok, Zetha non lo denuncia al suo "Signore".
Jarok è anche menzionato nel romanzo A Singular Destiny, in cui il personaggio della Federazione il Professor Sonek Pran scrive nel 2364 una monografia su Alidar Jarok, concludendo che egli è stato un patriota di prim'ordine. Una delle fonti che Pran ha utilizzato è una biografia ufficiale di Jarok, che era stata sanzionata, la quale era stata pubblicata in precedenza, e contrabbandata nella Federazione.
Nel breve racconto "Suicide Note" incluso nel romanzo The Sky's the Limit, il Capitano Picard consegna personalmente, su Romulus, il biglietto di addio di Jarok, nell'anno 2374, dopo che la Federazione e l'Impero Romulano erano diventati riluttanti alleati nella Guerra del Dominio. In questa storia, la moglie di Jarok si chiama Ai'lara e sua figlia Tiaru, e ha dieci-undici anni, nel momento in cui Picard le visiterà (ma che aveva tre anni quando Jarok partì da Romulus). La sua nota prende forma di una registrazione video, inviando alla sua famiglia il suo amore e mettendo in guardia sua figlia contro i mali della paranoia e del militarismo che hanno già danneggiato così tanto l'Impero Romulano. In particolare, era sconvolto dall'apprendere che, nello spazio profondo delle sonde Romulane avevano raccolto un pre-allarme dell'imminente invasione del Alpha Quadrant da parte dei Borg, ma, il Comitato di Continuità Romulano lo ignorò e preferirono concentrarsi sull'eterno conflitto con la Federazione e l'Impero Klingon. Li stupisce rivelando anche che erano e sono ancora sotto la segreta protezione del Generale Koval, uno dei simpatizzanti di Jarok all'interno della Tal Shiar. Il messaggio fornisce anche a Picard i codici segreti necessari per riattivare Koval come agente del Servizi Segreti della Federazione. Dopo aver lasciato la residenza di Jarok, Picard chiama Will Riker che si trova nella capitale ed è piacevolmente sorpreso di scoprire che Koval è stato appena promosso Vice Direttore della Tal Shiar (sostituendo il Senatore Vreenak che è recentemente deceduto).
La figlia di Jarok, Tiaru è un personaggio di primo piano nel video game Star Trek Online. Dal 2409-2410, lei è il comandante del Falco da guerra Lleiset, l'Ammiraglia della Repubblica Romulana, una fazione secessionista dall'Impero Romulano guidata dal leader unificazionista D'Tan.
Jarok ha anche una carta nel Star Trek Customizable Card Game, la quale lo descrive come un "Coscienzioso Ammiraglio".
Link Esterni[]
- [EN] Alidar Jarok su StarTrek.com, il sito ufficiale di Star Trek
- [[w:c:memorybeta:{{{1}}}|β]]
Template:DEFAULTSORT