
Nel moderno linguaggio interstellare, una colonia è un insediamento costituito da una o più specie, con numero ridotto di individui. Può trattarsi di esploratori spaziali o persone appartenenti ad un governo. Le colonie sono generalmente -spesso ma non sempre- avamposti civili, occupati per fini agricoli o commerciali.
Nella Federazione, molte delle colonie stabilite, estremamente piccole, sono costituite da solo poche centinaia di persone. Nel tempo, queste colonie possono espandersi e crescere per sostenere una popolazione più ampia.(ENT: "Terra Nova"; TNG: "Le insegne del comando"; VOY: "Gli spiriti del cielo")
Prima di insediare una colonia in un pianeta, è necessario ottenere il permesso del Consiglio della Federazione. Una delle principali funzioni della Federazione è la ricerca di pianeti adatti alla colonizzazione per disporvi coloni. (TNG: "La fine del viaggio", "Il giudizio")
Indice
Liste delle colonie[modifica | modifica sorgente]
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
Gli elenchi nei seguenti articoli contengono anche colonie o pianeti che possono considerarsi tali.
Appendice[modifica | modifica sorgente]
Apocrifo[modifica | modifica sorgente]
Non è noto se le colonie siano considerate come le estensioni del pianeta padre o se rappresentino a pieno titolo la Federazione. Il numero dei pianeti membri della Federazione - oltre 150 - esplicitato in Star Trek: Primo contatto suggerisce la validità della prima ipotesi, altrimenti il numero sarebbe superiore. Nelle mappe Stellari è presente un elenco completo degli Stati membri della Federazione, comprese diverse colonie. È noto, tuttavia, che alcune hanno un governo proprio, mentre altre hanno optato per la secessione dalla Federazione.
Argomenti correlati[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
- Colonia su wikipedia