Memory Alpha

Vuoi collaborare? E' facile, basta leggere alcune semplici istruzioni e linee guida, ma non farti spaventare, puoi iniziare anche subito partendo dalla nostra introduzione!

Per i nuovi utenti: per tradurre i titoli degli episodi, conformati consultando il nostro elenco ufficiale!

LEGGI DI PIÙ

Memory Alpha

Articolo atipico?[]

Ciao gente, ho tradotto qualcosina, specialmente un po' di titoli degli episodi, così vi viene tutto più comodo. Il vero motivo della discussione è "l'anomalia" che trovo in questo articolo. Se notate (verso l'inizio), si fa un misciotto allegro tra vita reale e Universo come se niente fosse, menzionando addirittura gli Okudagram. Mi sembra che di solito le due cose le abbiamo separate con cura. Che ne pensate di questa mia "scoperta"? ^__^ E come pensate di agire in proposito? Ah... c'è una voce: klingonese (all'americana) che credo meriti una disambiguazione che non so creare, vale a dire: Klingon-lingua, sempre che non esista già. Axum 05:52, 29 giu 2009 (UTC)

Ritengo che le informazioni di retroscena andrebbero inglobate in una sezione a se stante, è vero che in questo caso sono state inserite usando il corsivo (e quindi staccano bene dal resto dell'articolo) ma secondo me se questo tipo di informazioni sono molte appesantiscono il corpo dell'articolo. Concordo con te sulla necessità dello scorporo del virgolettato. Riguardo i Klingon abbiamo già un collegamento ad una pagina di disambiguazione, che però è ancora inesistente, dato che non esiste un articolo sulla lingua .--Nazudaco 19:51, 29 giu 2009 (UTC)
Secondo me le informazioni di retroscena inline sono supplementari al capitolo a se stante chiamato "retroscena", oltre ad essere più o meno contestualizzate nella posizione in cui si trovano, e andrebbero trattate con il nuovo template {{Bginfo}} di cui si sta discutendo nel Forum, a mio avviso molto efficace e di impatto visivo superiore. Pertanto lascerei il layout così com'è. Sul termine klingonese credo che la questione sia diversa: come chiamiamo l'articolo che tratta il "linguaggio klingon"? Credo che la scelta si riduca a: 1) Linguaggio klingon; 2) Klingonese; 3) Klingon (linguaggio). Se ne avete altre, proponete pure. Il link in questione andrà tradotto così, e non con una disambiguazione come potrebbe essere l'equivalente in lingua inglese di questa: en:Klingon (disambiguation), che ha lo scopo di risolvere una disambiguazione in fase di ricerca, e non con un link diretto. Gifh absculta 29.06.2009 22:28 (local time)
Per una questione di coerenza con gli altri articoli direi di chiamarlo "Klingon (lingua)" Nazudaco 29.06.2009 22:44

Sì, Klingon (lingua) perché, seppur per errore, in ita si è detto al massimo "klingoniano" e, come sappiamo, suona male; poi c'è un dettaglio spiegato in ENT: la lingua klingon ha numerosi dialetti ed è quindi una lingua a tutti gli effetti; il linguaggio ha un'altra accezione non sinonimica di "lingua". Perdonate il rigore ma sapete tutti che sono un dannato purista. :) Non ho la minima idea di come si presenti graficamente il template bgInfo ma, da come ne parlate, sembra una cosa carina. Axum 03:20, 30 giu 2009 (UTC)

La foto dell'ammiraglio Janeway[]

Sarà una mia impressione ma il fotogramma scelto mi fa tristezza, nel senso che la vedo come la tipica "foto venuta male". È un dato soggettivo, solo mio, o sembra così anche a voi? Axum 03:20, 30 giu 2009 (UTC)

Ho controllato le foto degli articoli su Picard, Sisko, Archer e Kirk. La foto di Janeway è in linea con quelle presenti sulle voci degli altri capitani, cioè una posa seriosa, da foto ufficiale direi. Ciò non toglie che se non piace nulla ci vieta di cambiarla con un'immagine migliore.Nazudaco 30.06.2009 16:08