Memory Alpha

Vuoi collaborare? E' facile, basta leggere alcune semplici istruzioni e linee guida, ma non farti spaventare, puoi iniziare anche subito partendo dalla nostra introduzione!

Per i nuovi utenti: Be Bold!!! Siate coraggiosi nelle modifiche, ma non pretendete di scrivere l'articolo perfetto!

LEGGI DI PIÙ

Memory Alpha

Template:Real world

"{{{sTitle}}}"
Traduzione Italiana: {{{TradIta}}}
Traduzione letterale: {{{TradLett}}}
[[{{{sSeries}}}]], Episodio [[{{{sSeries}}} Stagione {{{nSeason}}}|{{{nSeason}}}x{{{nEpisode}}}]]
Numero di produzione: {{{sProductionSerialNumber}}}
Prima messa in onda: [[{{{nAirdateDay}}} {{{sAirdateMonth}}}]] Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
  {{{nNthProducedInSeries}}}° di {{Const/nEpisodes{{{sSeries}}}}} prodotto in {{{sSeries}}}  
  {{{nNthReleasedInSeries}}}° di {{Const/nEpisodes{{{sSeries}}}}} rilasciato in {{{sSeries}}}  
  {{{nNthReleasedInSeries_Remastered}}}° di {{Const/nEpisodes{{{sSeries}}}}} rilasciato in {{{sSeries}}} Rimasterizzata  
  {{{nNthReleasedInAll}}}° di 756 rilasciati in tutto  
Teleplay di
{{{wsTeleplayBy}}}

Storia di
{{{wsStoryBy}}}

Diretto da
{{{wsDirectedBy}}}
{{{wsDate}}}
  Arco: {{{wsArc0Desc}}} ({{{nArc0PartNumber}}} di {{{nArc0PartCount}}})  
  Arco: {{{wsArc1Desc}}} ({{{nArc1PartNumber}}} di {{{nArc1PartCount}}})  
  Arco: {{{wsArc2Desc}}} ({{{nArc2PartNumber}}} di {{{nArc2PartCount}}})  
  Arco: {{{wsArc3Desc}}} ({{{nArc3PartNumber}}} di {{{nArc3PartCount}}})  
  Arco: {{{wsArc4Desc}}} ({{{nArc4PartNumber}}} di {{{nArc4PartCount}}})  

Su Romulus, Picard e Data incontrano Spock, che afferma di voler riunire i Romulani e i Vulcaniani. Mentre Spock lavora per raggiungere il suo obiettivo, i poteri all'interno del governo Romulano cercano di trasformare la sua missione in un'invasione di Vulcano.

Sommario[]

Teaser[]

L' Ambasciatore Spock chiede al Capitano Picard il motivo per cui lui è su Romulus, e Picard gli dice che è lì per porre a lui la stessa domanda per conto della Flotta Stellare. Spock si rifiuta di rispondere, dicendo a Picard che lui è lì per una missione personale di pace e che informerà la Flotta Stellare quando lo riterrà necessario. Picard gli ricorda che lui è in una posizione tale da compromettere pesantemente la sicurezza della Federazione; Spock chiede a Picard di andarsene e Picard si rifiuta dicendo che non se ne andrà senza una spiegazione esauriente, e che il tipo di "diplomazia impertinente" di Spock non è più tollerata.

"Se desidera intraprendere missioni con evidenti ripercussioni sulla Federazione, allora dovrebbe prima discuterne con la Federazione. Io sono qui come loro rappresentante."

Picard ha anche l'infelice compito di informare Spock che suo padre è morto. Spock si prende un momento per assimilare la notizia poi chiede a Picard di seguirlo.

Spock rivela di essere a conoscenza della fusione mentale che Picard e suo padre hanno condiviso per permettere a Sarek di completare la sua ultima missione su Legara IV. Picard dice a Spock che è stato un onore, e Spock concorda che Sarek è stato un grande rappresentante del popolo Vulcaniano e per la Federazione. Picard racconta a Spock dell'orgoglio che Sarek aveva per lui, ma Spock liquida la cosa come parte del disordine emotivo di cui Sarek soffriva a causa della sua malattia, ma Picard lo contesta … dicendo che quei sentimenti venivano dal cuore di suo padre. Spock è a disagio con questa affermazione e inizia a dire a Picard del motivo per cui si trova su Romulus: qualche tempo prima, era venuto a conoscenza di un movimento clandestino che voleva imparare la filosofia Vulcaniana e che era stato dichiarato nemico del governo Romulano. Tuttavia, alcuni membri del governo erano favorevoli a questo movimento come il Senatore Pardek, ed era stato lui a chiedere a Spock di venire su Romulus e fare il primo passo verso questa riunificazione tra Vulcano e Romulus. Picard è molto sorpreso: sono passati secoli da quando il popolo Romulano si era separato da quello Vulcaniano e si sono create differenze fondamentali e Spock ammette la riunificazione potrebbe essere improbabile. Tuttavia, se avesse successo i potenziali benefici sarebbero immensi. Il 'primo passo' di cui gli ha parlato Pardek riguarda l'elezione un giovane ed idealista proconsole nel Senato Romulano che ha promesso alcune riforme: potrebbero parlargli del loro movimento. Quando Picard chiede a Spock perché non ne ha parlato alla Federazione e ne ai Vulcaniani, Spock dice che è stata una decisione basata su ciò che è accaduto con il suo piccolo ruolo durante le prime aperture alla pace con i Klingon.

"Io coinvolsi il Capitano Kirk in quella missione di pace, ed è mia la responsabilità delle conseguenze subite da lui e dal suo equipaggio."

Spock afferma che stavolta non è disposto a rischiare la vita di nessun'altro se non la propria in questa impresa e, ancora una volta chiede a Picard di andarsene. Picard afferma di sospettare che il giudizio di Spock sia quasi influenzato dalle proprie emozioni. Spock risponde che Picard parla quasi come farebbe suo padre se fosse lì. Picard replica che lui parla solo come un ufficiale della Flotta Stellare e non può ignorare i rischi che Spock vuole correre. Spock allora osserva che Picard è, a modo suo, testardo come un altro capitano dell' USS Enterprise che un tempo lui conosceva.

Picard lo prende come un complimento, osservando di essere in buona compagnia.

Atto Uno[]

Data, tornato sullo Sparviero Klingon occultato nell'orbita di Romulus, ottiene l'assistenza del Capitano K'Vada di accedere al loro computer per poter entrare nella Rete Informativa Centrale Romulana, e inviare le trasmissioni alla USS Enterprise-D, utilizzando le trasmissioni Romulane come onda portante. In cambio promette di dare ai Klingon l'accesso ad ogni informazione Romulana che scoprirà.

Intanto su Romulus, un civile Romulano si avvicina al tavolo dove si trovano Picard e Spock portando un fiore – un segnale che Pardek arriverà a breve. Picard e Spock discutono sul movimento clandestino, con Spock che gli rivela che hanno membri in quattro province diverse e questa sta diventando una seria preoccupazione per la leadership Romulana, ma Picard esprime scetticismo riguardo alle sue possibilità di successo, con Spock che lo esorta a ripensarci. Un ragazzo Romulano, D'Tan, arriva con con un antico libro vulcaniano in cui si racconta la storia della separazione. Pardek arriva e rimprovera bonariamente il ragazzo di aver portato il libro fuori dalla caverna, e poi vanno via. Mentre camminano, Pardek chiede a Picard cosa pensa del suo nemico. Picard, guardandosi attorno e vedendo i cittadini Romulano intenti nei loro doveri dichiara che nessuna di quelle persone è sua nemica. Pardek dice a Picard che la presenza di Spock ha ispirato il movimento e li informa che il proconsole vuole incontrare Spock.

Atto Due[]

"Diario del Primo Ufficiale, Data Stellare 45245.8. L' Enterprise rimane nell'orbita di Qualor II cerchiamo di indagare sul furto avvenuto nella rimessa della nave vulcaniana. Le tracce ci hanno portato alla ex moglie di un contrabbandiere morto."

Il Comandante Riker entra in un bar vicino al deposito di Qualor II ed incontra Amarie, una pianista con quattro braccia ed ex moglie del contrabbandiere che era morto quando l' Enterprise aveva risposto al fuoco dei suoi phaser dopo il furto dei serbatoi di deuterio dal deposito. Sebbene uccidere il suo ex marito non sia un buon inizio per la contrattazione, la donna accetta di fornire informazioni al comandante sui suoi soci in affari in cambio di una lezione di jazz. Tra una nota e l'altra, la donna lo informa che Omag, un commerciante d'armi e un "grasso Ferengi" sarà ad un certo punto nel bar e avrà le informazioni che Riker cerca.

Su Romulus, Pardek e Spock incontrano il Proconsole Neral. Lui esprime entusiasmo per il loro movimento, salutando persino Spock con il saluto Vulcaniano e dicendo che potrebbe ottenere il supporto del Senato Romulano ed è anche pronto a sostenere pubblicamente la riunificazione. Quando Spock esprime sorpresa per le idee espresse da Neral sulla riunificazione, Neral risponde che la "vecchia guardia" e i leader della "vecchia scuola" hanno perso il rispetto della gente. Il popolo Romulano è stanco della guerra con l' Impero Klingon e degli incidenti di confine con la Federazione dei Pianeti Uniti. Ma quando Spock va via, il Comandante Sela entra nella stanza – ha ascoltato nascosta l'intera conversazione, Neral ha ingannato il movimento sotterraneo.

Nella caverna, Spock riferisce le buone notizie al membri del movimento, nonostante lo scetticismo di Picard. In privato, Spock e Picard discutono e Picard accusa Spock di essere influenzato dalle emozioni Romulane, e Spock insinua che Picard è influenzato dalla fusione mentale con Sarek. Picard osserva che è la seconda volta che Spock lo accusa di parlare con la voce di un'altra persona, poi afferma che la fusione mentale è stata un'esperienza profonda e che l'essenza di Sarek sarà sempre una parte di lui, ma il giudizio è suo. Alla fine, Spock concorda sul fatto che molto probabilmente, c'è un piano molto più ampio messo in atto dai Romulani e che, per scoprire cosa sta accadendo Spock è deciso a giocare il loro gioco.

Atto Tre[]

Picard, Spock, and Data aboard Bird-of-Prey

"La posso aiutare, Comandante? Ho una certa esperienza in questo campo."
"Certamente, Ambasciatore."

Tornato a bordo della nave di K'Vada, Data sta tentando di accedere alla rete di informazioni Romulana; Spock offre il suo aiuto a Data; affermando modestamente di avere esperienza con queste cose. Data accetta l'aiuto di Spock e il Vulcaniano riesce a decifrare l'ultimo codice cifrato e ad accedere alla rete informativa Romulana. Picard si allontana per rimuovere le sue orecchie romulane e Spock afferma che ora capisce il motivo per cui suo padre l'abbia scelto per fondersi mentalmente con lui, poiché ritiene che il capitano sia in possesso di diverse qualità vulcaniane, cosa che sorprende Data dato che Picard è stato il suo modello nella sua ricerca per diventare più umano. Spock è affascinato da questo e dice a Data che il suo "intelletto è efficiente, le sue abilità fisiche superiori e non ha nessun impedimento emotivo" e ci sono molti Vulcaniani che lottano per tutta la vita … per raggiungere quello che lui ha e lui invece vorrebbe essere umano. Data nota quindi che Spock è per metà umano ma ha scelto di vivere di un modo di vita vulcaniano abbandonando ciò a cui l'androide ha sempre aspirato. Data allora chiede a Spock se, ripensando alla sua vita, gli manca mai la sua Umanità. Spock risponde che non ha rimpianti. Data sottolinea che 'nessun rimpianto' è un'espressione Umana. Spock ci pensa, poi risponde semplicemente con "affascinante."

Omag and his women

Entra Omag

Nel bar su Qualor II, Worf chiede un brano da Aktuh and Maylota, a cui Amarie si unisce con entusiasmo. Presto, Omag entra nel bar lamentandosi ad alta voce dell' Opera Klingon e Worf informa Riker sull' Enterprise del suo arrivo. Riker arriva poco dopo con grande disappunto di Omag, e lo prende in giro. Il Comandante Riker gli chiede informazioni sulla nave Vulcaniana suscitando altre risate da lui e le sue compagne. Riker si gira verso Worf e poi prende il vassoio e lo lancia addosso a Omag e alle sue compagne, poi lo solleva e lo minaccia che se non gli rivela a chi ha consegnato la nave vulcaniana perderà il suo diritto di passaggio nel settore. Sotto quella minaccia il ferenghi ammette di aver consegnato la nave vulcaniana ad un cargo Baroliano vicino a Galorndon Core.Soddisfatto di quella informazione, Riker ributta Omag sulla sedia e gli pulisce la bocca con un tovagliolo, poi glielo infila nella maglietta di Omag e gli augura educatamente di godersi la cena.

Atto Quarto[]

Riker riesce a comunicare con Picard tramite un segnale di trasmissione subspaziale trasportato dal segnale romulano, Picard lo aggiorna sui negoziati con il Proconsole Neral. L'uso di una nave vulcaniana rubata da parte dei Romulani non ha però senso per l'obiettivo della riunificazione ma Picard ritiene che valga la pena indagare. Perciò l' Enterprise fa rotta per Galorndon Corea curvature otto.

Sulla nave di K'Vada, Data è riuscito ad avere accesso ai registri delle comunicazioni Romulane e trova una trasmissione ad una nave Baroliana vicino a Galorndon Core. K'Vada sottolinea che i Baroliani spesso percorrono quella rotta commerciale e che la trasmissione era probabilmente di routine, ma Data ribatte che il segnale contiene il prefisso del codice dei Servizi Segreti Romulani. Il segnale è seguito da un numero di quattro cifre: 1 4 0 0.

Su Romulus, D'Tan raggiunge Spock e gli mostra delle piccole pietre scolpite che Spock descrive come il nucleo sillabico della lingua Vulcaniana. D'Tan rivela che i suoi genitori gli hanno insegnato il vulcaniano quando era piccolo per prepararlo all'inevitabile riunificazione dei Romulani con i loro cugini Vulcaniani. Convocato da Picard e Data, Spock torna nella caverna. Picard e Data condividono il messaggio con Spock e Spock capisce immediatamente che il Proconsole lo ha ingannato e che la nave Vulcaniana è coinvolta, poiché l'orario stabilito per l'annuncio di Spock sulla riunificazione era stato fissato per le ore 14,00 del giorno successivo. Improvvisamente, truppe Romulane irrompono nella caverna guidate dal Comandante Sela ed arrestano Spock, Picard, and Data; Spock capisce che Pardek lo ha tradito. Sela dice a Spock che il suo sogno di riunificazione si realizzerà ugualmente, ma assumendo semplicemente una forma diversa… la conquista Romulana di Vulcano. Lei e le sue truppe portano fuori dalla caverna Spock, Picard e Data minacciandoli con i disgregatori.

Atto Quinto[]

"Diario del Primo Ufficiale, supplemento. L' Enterprise ha raggiunto Galorndon Core vicino al confine con la Zona Neutrale."

In orbita intorno a Galorndon Core, l' Enterprise riceve un messaggio apparentemente proveniente da Picard che li avvisa che l'incontro ha avuto successo e ordina loro di mantenere la posizione. Sebbene sia stata utilizzata la sequenza codificata corretta, Riker senbra avere dei dubbi.

Spock, 2368

Spock nell'ufficio di Sela su Romulus

Su Romulus, Spock, Data, e Picard vengono portati nell'ufficio di Sela. Lei li informa che Spock leggera un discorso che, invece ha scritto lei, incoraggiando i Vulcaniani ad accogliere un "inviato di pace" Romulano. Picard si rende conto che i Romulani useranno la nave vulcaniana rubata, ma Sela gli rivela che in realtà le navi rubate sono tre che che saranno piene di truppe romulane. A causa delle indagini dell'Enterprise' sono stati costretti a fare alcune piccole modifiche al piano, come l'invio di falsi ordini all' Enterprise a nome di Picard ordinando loro di rimanere nella loro posizione attuale e quando le navi vulcaniane attraverseranno la Zona Neutrale, la nave sarà troppo impegnata con una crisi urgente per fermarle. Picard puntualizza che la Flotta Stellare non resterà ferma a guardare mentre i Romulani tentano di conquistare uno dei monti fondatori della Federazione, ma Sela afferma che quando la Flotta Stellare arriverà su Vulcano, i Romulani saranno così saldamente trincerati sul pianeta che non ci sarà modo di mandarli via, e quindi la riunificazione sarà un dato di fatto. Quando Spock si rifiuta di leggere la dichiarazione di Sela lei minaccia di ucciderlo insieme a Picard e Data, ma lui logicamente deduce che lei li ucciderà in ogni caso tutti e tre e quindi su rifiuta di collaborare. Sela s'infuria e grida il suo odio per i vulcaniani poi gli fa vedere una versione di Spock olografica che leggerà il messaggio al suo posto. Poi esce dall'ufficio per dare ordine alle navi di partire, rinchiudendo i tre nel suo ufficio. Data e Spock si mettono immediatamente al lavoro per accedere al sistema informatico Romulano.

Intanto nell'orbita di Galorndon Core, l' Enterprise individua le tre navi Vulcaniane in rotta verso Vulcano e si muove per intercettarle Worf ricorda a Riker i presunti ordini di Picard che l' Enterprise deve mantenere quella posizione. Riker risponde che sa cosa dicevano gli ordini del capitano, ma che andranno comunque ad intercettare le navi vulcaniane.

Picard, Spock, and Data in Sela's office

"Niente male."

Sela torna nel suo ufficio e scopre che i suoi tre prigionieri sono scomparsi e al suo posto ci sono Riker e due guardie della sicurezza. Sela spara loro ma scopre che sono degli – ologrammi. Mentre sono distratti, Spock e Picard emergono da un muro– anche in questo caso era un ologramma – e mettono fuori combattimento le due guardie di Sela (Spock con una presa al collo Vulcaniana, Picard con un pugno alla mascella), Sela afferma che le sue forze saranno su Vulcano prima che possano impedirlo.

La Dottoressa Crusher arriva sul ponte per avvertirli di aver ricevuto chiamata di soccorso di priorità uno dalla colonia su Dulisian IV che richiede un'evacuazione d'emergenza a causa di un guasto massiccio nel loro sistema di supporto ambientale. L'unica altra nave nel settore è una nave archeologica Rutiana, che non è equipaggiata per gestire tale crisi. Però poco prima anda a prestare loro soccorso, ricevono un messaggio dallo spazio Romulano: all'inizio sembra essere l' immagine olografica di of Spock, ma a metà del discorso tutto cambia – e il vero Spock – li avverte che le navi trasportano una forza d'invasione romulana e devono essere fermate a tutti i costi. I romulani interrompono improvvisamente la trasmissione ma Riker ha sentito abbastanza e chiede alla Dottoressa Crusher di verificare la chiamata dalla colonia Dulisian IV poiché pensa che sia un falso.

Data conferma che il messaggio è stato inviato prima che i Romulani riuscissero ad interromperlo Sela, afferma che non riusciranno mai a lasciare l'edificio del Senato. Data replica che ha preparato una via di fuga, e fa una perfetta presa vulcaniana al collo di Sela e poi escono dal palazzo.

Le navi vulcaniane iniziano a ritirarsi verso la Zona Neutrale, con l' Enterprise che le insegue. Improvvisamente, un Falco da Guerra Template:Class si disocculta e attiva i disgregatori; Riker ordina l' allarme rosso e si prepara combattere, ma il Falco da Guerra apre il fuoco distruggendo le tre navi vulcaniane, poi occulta di nuovo e velocemente scompare. La Forge e Troi affermano scioccati che a bordo delle navi c'erano 2,000 truppe Romulane, e che i Romulani hanno distrutto loro stessi la loro flotta d'invasione piuttosto che lasciarli catturare. Riker si siede sulla poltrona del capitano e chiede a Worf di avvisarlo quando Picard e Data saranno in salvo a bordo dello Sparviero Klingon.

In una caverna di cui Pardek non ne è a conoscenza, il movimento sotterranei si riunisce e decide di continuare a lavorare per il cambiamento della società Romulana. Picard promette che la Federazione accoglierà con favore il giorno in cui non dovranno più essere nemici dei Romulani. Picard e Data si preparano per essere teletrasportati sulla nave di K'Vada, ma Spock sceglie di rimanere su Romulus, dicendo che il suo lavoro non è mai stato così importante. Ora capisce che la vera riunificazione non avverrà tramite la diplomazia o la politica, ma cambiando la società dall'interno, anche se ci vorranno degli anni o dei secoli. Mentre Picard e Spock discutono del loro rapporto leggermente conflittuale, Spock commenta che molto probabilmente Picard conosceva Sarek "meglio di suo figlio. Mio padre ed io non abbiamo mai scelto di fonderci." Sentendo queste parole, Picard dice, "Le offro la possibilità di toccare ciò che Sarek ha condiviso con me." Con Data come testimone, Spock posa una mano sul viso di Picard ed entra in contatto con l'essenza di Sarek che si trova nella mente di Picard, e così Picard esaudisce l'ultima richiesta fattagli da Sarek prima di morire: Il viso di Spock è pervaso dall'emozione mentre si rende conto della profondità dell'amore che suo padre provava per lui..

Diario di Bordo[]

Citazioni Memorabili[]

"Parlami un pò di tuo marito."
"Beh, è stato bello finchè durato… quale marito?"
"Quello morto, temo."

- Riker e Amarie


"Beh, hai ucciso il mio ex marito, e come inizio devi ammettere che non c'è male."

- Amarie


"Spostati."
"Oh, ci mancava anche questa: un altro paio di mani."

- Riker e Amarie


"Cos'è questo rumore spaventoso?! Sembra il verso di un elefante Bardachiano in calore!"

- Omag, in risposta al canto di Worf e Amarie in Klingon


"Worf a Enterprise."
"Qui Riker."
"E' entrato nel locale un grasso Ferengi che corrisponde alla descrizione."

- Worf e Riker quando Omag finalmente arriva.


"Dov'è il cameriere?! E' possibile che non ci sia un cameriere in questo posto miserabile?!"
"Qualche problema?"
"Si, mi servono altri tovaglioli."
"Usi la sua manica."
"Cosa ha detto?"
"Allora usi la manica di una delle sue amiche."

- Omag, con le compagne, scambia Riker per un cameriere


"Ora le spiego cosa le accadrà se non mi dice della nave Vulcaniana. Il suo diritto di transito in questo settore sarà revocato, e ancora peggio rischierei, di perdere la calma."

- Riker, minaccia Omag


"Credo che sia arrivato il momento di togliersi le orecchie."

- Picard


"Non deve buttarsi giù. Il suo sogno di riunificazione non è del tutto morto. Ha semplicemente preso una forma diversa: I Romulani conquisteranno Vulcano."

- Sela, all'Ambassador Spock


"Scusatemi, sto preparando un discorso – per lei, signor Spock. Mi piace molto scrivere ma nel mio lavoro non mi capita spesso."
"Allora perché non si sceglie un altro lavoro."

- Sela e Data


"Ho provato a farlo sembrare Vulcaniano mettendoci tante frasi inutili."

- Sela, riguardo al discorso che ha scritto per Spock da leggere


"Io non leggerò questa falsa dichiarazione o nessun'altra."
"Se non lo farà noi la uccideremo. Morirete tutti quanti."
"Poiché è logico concludere che ci ucciderete in ogni caso. Io scelgo di non cooperare."

- Spock e Sela


"Io odio i Vulcaniani. Odio la loro logica. Odio la loro arroganza. Molto bene."

- Sela, in risposta alla mancanza di collaborazione di Spock


"La avverto che non so nulla sulla regolazione di queste armi Romulane."

- Spock, mentre tiene Sela sotto tiro


""Diplomazia impertinente?""

- Spock


"Mi affascina, questo Picard."
"In che senso, signore?"
"E' notevolmente analitico e poco emotivo - per essere un Umano. Ora capisco perché mio padre scelse di fondere la sua mente con lui. Quell'uomo è in possesso di diverse qualità Vulcaniane."

-Spock e Data, su Picard


"Ripensando alla sua vita, crede di aver sentito la mancanza della sua Umanità?"
"Non ho nessun rimpianto."
"'Nessun rimpianto. Questa è un'espressione Umana."
"Si. Affascinante."

- Data e Spock


"A modo suo, lei è testardo almeno come un altro capitano dell' Enterprise che conoscevo tanto tempo fa."
"Allora sono in buona compagnia, signore."

- Spock e Picard


"Chi vi parla è l'Ambasciatore Spock di Vulcano. In questo momento i sensori della Federazione staranno rilevando tre navi Vulcaniane nella Zona Neutrale. Quelle navi trasportano una forza d'invasione proveniente da Romulus e devono essere bloccate. Ripeto quelle navi trasportano... —"

- Spock


"Niente male."

- Spock, nota la padronanza di Data nella presa al collo Vulcaniana


"Sono stato da lui prima di venire qui. Ha espresso orgoglio nei suoi confronti… e amore."

- Picard, a Spock


"Ironicamente, è probabile che lei conosca Sarek meglio di quanto lo conosca suo figlio. Mio padre ed io non abbiamo mai scelto di unirci."
"Io le offro la possibilità di toccare quello che lui ha diviso con me."

- Spock, si fonde mentalmente con Picard e scopre quanto profondamente Sarek tenesse a lui (ultima scena)

Informazioni di Retroscena[]

Storia e Copione[]

Nimoy and Crosby

Leonard Nimoy e Denise Crosby sul set

  • Il "Segreto di Spock" è stato creato come collegamento con Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto. I due episodi sono stati prodotti dopo la fine delle riprese principali di 'Star Trek VI, ma sono stati pubblicati un mese prima del film. Il dialogo di Spock con Picard nel teaser – che fa riferimento ai colloqui di pace con i Klingons e alle conseguenze per Kirk ed il suo equipaggio – è quindi servito come teaser anche per il film. (Star Trek: The Next Generation 365, p. 230)
  • Michael Piller ha ricordato, "Volevo raccontare una storia sulla maturità di uno dei grandi personaggi del dramma. Cosa succede a Spock negli 85 anni tra tra allora e adesso? In che modo la logica e l'emozione hanno giocato un ruolo nella sua vita? Qual è la crescita dell'uomo oltre la logica? Qual era il conflitto tra lui e suo padre e la morte e il passaggio delle generazioni? Pensavo che fossero pezzi significativi di fatto per esplorare l'uomo. […] Ho pensato che lo spettacolo sarebbe stato portato avanti dal conflitto tra Spock e Picard, con Picard che ironicamente rappresentava il padre attraverso la fusione mentale. Infatti, era Picard che rappresentava la filosofia originale di Star Trek e Spock che si stava muovendo verso il futuro, quindi quando i due si sono uniti è stata una sorta di inversione." (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 234)
  • Ronald D. Moore, un appassionato di Template:S, ha fornito a Piller vari spunti su Spock e i Vulcaniani durante le pause di questo episodio. (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 233)
  • Questo episodio e il suo predecessore condividono lo stesso stile di titolarità con "La via di Klingon" e "La via di Klingon II" in quanto non contengono la parola "Parte" nel titolo dell'episodio.

Produzione[]

Gene Roddenberry title card Unification part 1

Annuncio Commemorativo

Bill Gocke

Il microfonista Bill Gocke appare nell'originale "Il Segreto di Spock II" (sinistra), ma è stato cancellato digitalmente nella versione in (destra)

  • Come nell'episodio precedente, un annuncio commemorativo si può vedere prima del teaser ed è un omaggio a Gene Roddenberry, accompagnato dalle note di apertura del tema di Star Trek.
  • Secondo Cliff Bole, Leonard Nimoy voleva originariamente che suo figlio, Adam, dirigesse "Il Segreto di Spock", ma questo non è stato possibile, così Bole fu chiamato come regista, nonostante non rientrasse nella sua solita rotazione di quattro episodi. Il segreto di Spock - seconda parte (episodio) Più tardi, Adam Nimoy ha effettivamente diretto due episodi di TNG: Giovani eroi e Frammenti di Tempo.
  • A causa di alcuni programmi di Nimoy, le riprese principali di "Il Segreto di Spock II" hanno avuto luogo prima delle riprese della prima parte, sebbene diverse scene della prima parte siano state girate durante la produzione della seconda parte. (Template:Tngc) Bole ha osservato, "Se questa è un istruzione per le persone che guardano la televisione, a volte bisogna fare cose folli." (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 233)
  • L'episodio è stato girato tra Lunedi 9 Settembre 1991 e Mercoledì 18 Settembre 1991 nel Paramount Stage 5, 8, 9, e 16. Ulteriori riprese della seconda unità sono state girate giovedì 29 Ottobre 1991 nel Paramount Stage 9.
  • Venerdì 13 Settembre 1991, i set sono stati visitati da ex studenti dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, che hanno avuto un tour al Paramount Stage 8 and 9.
  • Per un breve momento, un riflesso del microfonista Bill Gocke è stato inavvertitamente catturato dalla telecamera, apparendo in un riflesso nella piramde di vetro sulla scrivania di Neral alla fine dell'episodio. L'immagine di Gocke fu cancellata digitalmente per l'uscita del .
  • Il pezzo suonato da Riker nel bar è l'inizio di "Freddie Freeloader" di Miles Davis, pubblicato la prima volta nell'album di Davis Template:Wt nel 1959.
  • Dopo il successo dell'inganno olografico di Data, Picard commenta che Data non ha indovinato i capelli olografici di Riker 'proprio giusto'. Infatti, in quella scena i capelli di Jonathan Frakes' sono acconciati in modo diverso dal solito, in uno stile più sciolto e spazzato in avanti.

Cast e Personaggi[]

  • Malachi Throne (Il Senatore Pardek) era anche con Leonard Nimoy durante la sua prima apparizione in Star Trek, nel primo Template:S pilot "Lo zoo di Talos", come la voce de Il Custode. Era anche apparso successivamente come il Commodoro José I. Mendez nell'episodio Template:L'ammutinamento, Parte I.
  • Leonard Nimoy ha ricordato che la sua esperienza nel filmare i due episodi è stata frenetica ma piacevole, un ricordo dei suoi giorni nella Serie Originale, in contrasto con il ritmo più lento dei lungometraggi. (Template:Tngc)
  • Questo episodio è stata l'ultima apparizione di Nimoy come Spock per diciotto anni. Escludendo i filmati d'archivio in Animaletti Pericolosi, lui è apparso in 2009 Star Trek.
  • Questa è stata anche la terza delle cinque apparizioni di Nimoy in Star Trek senza William Shatner. Le altre quattro sono TOS: "Lo Zoo di Talos", TAS: "L'arma degli Slaver", Star Trek, e Star Trek Into Darkness.

Continuità[]

  • Durante l'episodio "Incontro a Farpoint", Leonard McCoy dice a Data che, sebbene non avesse le orecchie a punta, sembrava "proprio come un Vulcaniano." In questo episodio, Data incontra il particolare Vulcaniano che McCoy aveva in mente.
  • Geordi La Forge fu bloccato su Galorndon Core durante l'episodio della terza stagione Il Nemico.
  • Questa fu l'ultima apparizione di Sela.
  • Neral fu poi menzionato nell'episodio La coscienza di un ufficiale della Serie Template:S come Pretore nel 2374. In seguito apparve interpretato da Hal Landon, Jr. nell'episodio Inter Arma Enim Silent Leges.
  • Questo episodio contiene il primo esempio dell'opera Klingon nella serie, così come l'apprezzamento di Worf per essa. Ci saranno ulteriori accenni anche in Template:S.
  • Sebbene sia stato stabilito in altri episodi che la programmazione di Data gli proibiva di usare le contrazioni, ha inavvertitamente usato una contrazione prima di fare a Sela una stretta vulcaniana ha detto, "Ho scollegato alcuni sensori per consentirci di uscire. Temo di non poterti permettere di avvertire le tue guardie."
  • Data ha successivamente eseguito, in questo episodio, una stretta Vulcaniana uno dei pochi non vulcaniani a riuscire a farlo. Anche Picard in a eseguito quello che sembrava una stretta vulcaniana nell'episodio Complotto a bordo, sebbene secondo la sceneggiatura di quest'ultimo, s'intendeva un blocco dell'arteria carotidea. Template:St-minutiae

Set e oggetti di scena[]

  • Il succinto abito da sera indossato da una delle accompagnatrici di Omag è stato riutilizzato come abito da sera da Troi nel Bar di Prora nell'episodio Il prezzo della pace.
  • La scultura degli uccelli vista nel bar su Qualor II erano state viste, in precedenza, nell'ufficio di Karnas nell'episodio Guerra Privata della prima stagione. Erano presenti anche nel tribunale di Q nell'episodio pilota Incontro a Farpoint e nell'ultimo episodio Ieri, oggi e domani.
  • Il bar su Qualor II era un restyling del set della stiva di carico dell' Enterprise-D . (Template:Tngc)
  • La decorazione murale nell'ufficio del Proconsole Neral è stata vista successivamente nel negozio del barbiere a bordo della Enterprise-D nell'episodio Sonni pericolosi nella sesta stagione, nella reception della Base Arkaria nell'episodio Complotto a bordo, nella sala osservazione nell'episodio della settima stagione Universi paralleli, nell'ufficio del Ministro Kray nell'episodio Un testimone insolito della Prima Stagione della serie Voyager, negli alloggi di Neelix nell'episodio Il segreto di Neelix, e nella Sala Tattica di Annorax a bordo della nave-arma Krenim nell'episodio Un anno d'inferno della quarta stagione della serie Voyager.

Ricezioni[]

  • "Il Segreto di Spock I" e "Il Segreto di Spock II" sono stati gli episodi di TNG più apprezzati da "Incontro a Farpoint". (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 231)
  • Michael Piller non era d'accordo con le critiche secondo cui la forza d'invasione di Sela, composta da tre navi, non era sufficiente per invadere . Ha commentato, "E' l'unico modo in cui si poteva farlo, con un cavallo di Troia. Non si poteva lanciare un attacco totale." (Template:Tngc)
  • Piller era fortemente critico nei confronti della sua stessa sceneggiatura. Ha ricordato, "Quando ho guardato il secondo episodio di 'Il Segreto di Spock', che considerava uno studio sul personaggio di Spock, ho capito che era […] chiacchierone e non accadeva niente. Ne sono rimasto molto infelice." (Captains' Logs Supplemental - The Unauthorized Guide to the New Trek Voyages, p. 20)
  • Ha pensato, "Non è un segreto che sono rimasto più deluso dal mio lavoro che da qualsiasi altro. Ricordo che quando l'ho visto per la prima volta montato insieme di aver detto 'Questo è tetro, è piatto, ma chi se ne frega, E' chiacchierone.' Io sono uno scrittore che fa molto affidamento sul suo istinto e mi porta quasi sempre nella giusta direzione. Questa volta non credo di averlo fatto. Se dovessi rifarlo, farei un giallo di fantascienza co cose strane e coinvolgerei Spock in qualche modo. E' stato un peccato che abbiano scelto di fare un'altra storia politica del tipo cose che avevamo appena fatto sull' Impero Klingon. E' stato un inizio di stagione politicamente pesante." (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 233)
  • Piller se ne è ricordato in seguito mentre scriveva DS9: "L'Emissario". (Cinefantastique, Vol. 23, No. 6, p. 33)
  • Era anche deluso dal fatto di non essere in grado di creare più alchimia tra Picard e Spock nella sceneggiatura. (Template:Tngc)
  • Anche il regista Cliff Bole ha mosso alcune critiche all'episodio finale, notando che, "Avremmo dovuto uscire. Avremmo dovuto dare un pò più di aria allo spettacolo. Non saremmo dovuti restare in quella caverna così a lungo, avremmo dovuto uscire e avere un pò più di azione" Tuttavia, ho pensato che Piller fosse troppo duro con se stesso, dati i vincoli rigorosi che la produzione ha dovuto affrontare. "Ci è stata data una mano e abbiamo dovuto affrontarlo. Avevamo un certo lasso di tempo e penso che Michael abbia fatto un ottimo lavoro." (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 233)
  • Brannon Braga ha apprezzato la scena tra Spock e Data, definendola qualcosa che "tutti stavano aspettando". Ha anche pensato che la scena finale tra Picard e Spock fosse "molto toccante". Tuttavia, ha pensato che l'episodio si concentrasse sull'arida politica e sulle macchinazioni di Sela piuttosto che sullo sviluppo del personaggio. (Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages, p. 234)
  • Leonard Nimoy inizialmente si aspettava che ci potesse essere un sequel di questo episodio in due parti. "Per un pò, per un momento nel tempo," a ricordato, "ho pensato che forse avrei ricevuto una telefonata che diceva, 'Sai, vogliamo riprendere quel filo della storia.' Non ne ho mai sentito parlare e non l'ho inseguito." (Star Trek IV: Rotta verso la Terra Commento audio, Star Trek IV: The Voyage Home (Edizione Speciale) DVD (Star Trek IV: The Voyage Home (Blu-ray) contenuti speciali) Di sicuro, però, l'episodio ha finalmente avuto una sorta di sequel quasi trent'anni dopo: Template:DIS.
  • Un rapporto di missione di questo episodio è stato scritto da John Sayers, ed è stato pubblicato su Template:STNG.

Premi[]

  • Questo episodio è stato nominato per un premio Emmy per il miglior risultato individuale nella direzione artistica di una serie.

Distribuzione Video e DVD[]

  • Distribuzione in noleggio nel Regno Unito come unico VHS, CIC Video, 1992
  • Distribuzione originale nel Regno Unico VHS (due episodi su nastro, CIC Video): Volume 54, numero catalogo VHR 2638, 5 Ottobre 1992
  • Come parte della collezione in VHS Star Trek - Crossovers Set: 6 Novembre 1995
  • Distribuzione in formato lungometraggio, nel Regno Unito in VHS Star Trek: The Next Generation - The Full Length TV Movies: Volume 4, numero catalogo VHR 4104, 27 Febbraio 1995
  • Successiva distribuzione nel Regno Unito (tre episodi su nastro, Paramount Home Entertainment): Volume 5.3, 5 Agosto 2002
  • Come parte della collezione TNG Stagione 5 DVD
  • In formato lungometraggio, come parte della collezione Star Trek: The Next Generation - The Complete TV Movies

Storia della produzione[]

  • Revisione bozza finale copione: 30 Agosto 1991 Template:Star Trek Minutiae
  • Riprese principali: 9 Settembre 199118 Settembre 1991
  • Ulteriori riprese della seconda unità: 29 Ottobre 1991
  • Data messa in onda della prima: 11 Novembre 1991
  • Prima messa in onda nel Regno Unito: 8 Febbraio 1995

Link e riferimenti[]

Personaggi ed interpreti[]

Altri personaggi ed interpreti[]

Ospite speciale[]

  • Leonard Nimoy nel ruolo di Spock

Attori Ospiti[]

  • Stephen Root nel ruolo di K'Vada
  • Malachi Throne nel ruolo di Pardek
  • Norman Large nel ruolo di Neral
  • Daniel Roebuck nel ruolo di un civile Romulano
  • William Bastiani nel ruolo di Omag
  • Susan Fallender nel ruolo di una donna Romulana
  • Denise Crosby nel ruolo di Sela

Co-Ospiti[]

Attori non accreditati[]

  • Amigron nel ruolo di un civile Romulano
  • Aylward nel ruolo di un civile Romulano
  • Majel Barrett nel ruolo del Narratore
  • Carla Beachcomber nel ruolo di un civile Romulano
  • Chuck Borden nel ruolo di una guardia Romulana
  • nel ruolo di un civile Romulano
  • Errol Bryand nel ruolo di un civile Romulano
  • Debbie David nel ruolo di Russell
  • Joey Davis nel ruolo di ufficiale divisione comando
  • Denise Deuschle nel ruolo di una guardia Romulana
  • Nick Dimitri nel ruolo di una guardia Romulana
  • Jeremy Doyle nel ruolo di guardiamarina alle operazioni

Sostituti e doppi per foto[]

  • David Keith Andersonsostituto per LeVar Burton
  • – sostituto per Stephen Root e William Bastiani
  • Melba Gonzalez – sostituto per Marina Sirtis
  • – sostituto per Malachi Throne
  • Tim McCormack – sostituto per Brent Spiner, Norman Large, e Vidal Peterson
  • Lorine Mendell – sostituto per Gates McFadden, Harriet Leider, e Denise Crosby
  • – sostituto per Leonard Nimoy
  • Richard Sarstedt – sostituto per Daniel Roebuck e Malachi Throne e sostituto e doppio per foto e Jonathan Frakes
  • Dennis Tracy – sostituto per Patrick Stewart
  • Guy Vardaman – sostituto per Leonard Nimoy
  • James Washington – sostituto per Michael Dorn


Riferimenti[]

20° secolo; abilità; accettazione; accusa; [[aggiornamento]; Aktuh and Maylota; Template:USSr; alleanza; ex marito di Amarie; ambasciatore; Blues Andoriano; risposta; Template:Class (Nave spaziale Vulcaniana); discussione; commerciante di armi; [[arrivo]; arroganza; atteggiamento; Alce Antilocapra del Bardakian; Cargo Barolian; rotta commerciale Baroliana; Sindrome di Bendii; Quadrante Beta; Blues; confine; edificio; Socio in affari; bypass; caffe; onda portante; caverna; secolo; bambini; scelta; chiave cifrata; prefisso del codice; denaro; collega; colonia; uomo comune; computer; conquisa; cooperazione; coordinate; rotta; conversazione; diplomazia impertinente; Template:Class (Falco da Guerra Romulano); databank; giorno; decennio; disertore; destinazione; cena; diplomazia; scomparso; matrice disgregatrice; impostazione disgregatore; diffidenza; sogno; Dulisian IV; Terra; est; emozione; disordine emotivo; impedimento emotivo; nemico; nemico di stato; inimicizia; Template:USSr; Template:USSr; codice d'ingresso; sequenza d'ingresso; sistema di supporto ambientale; inviato; evacuazione; evento; prova; evolution; esperienza; espressione; spiegazione; faccia; fallimento; padre; Federazione; spazio della Federazione; sentimento; Ferengi; file; fingerprint; fiore; "fool's errand; amico; Galorndon Core; Galorndon Core moon; generation; guardia; habit; capelli; mano; cuore; ; Storia; ologramma; holographic program; onore; ostilità; ora; umano (umanità); marito; informazione; intelletto; intercept course; forza di invasione; investigazione; lavoro; ; Template:Revname; jar; K'Vada's Bird-of-Prey; Klingons; guerra civile Klingon; opera Klingon; Ktarian; leader; leadership; logica; amore; incontro; "Melor Famagal"; metaphor; missione; missione di pace (missione di pace); soldi; [[movimento; napkin; neck; noise; numero; numero uno; nurse maid; nave di Omag; opportunity; pacifista; pace; peace initiative; peace talks; phaser; piano; piggyback; place; plan; political landscape; politics; populated area; prejudice; pride; priority 1 distress call; prisoner; problem; progressive encryption lock; province; quality; Qualor II; quest; domanda; grado; allarme rosso; reform; regret; representative; respect; reunification; right of passage; risk; role; role model; Romulano; Romulan Central Information Net; Romulan disruptor rifle; Romulan disruptor pistol; Guardia Romulana; Servizio informazioni Romulano; Linguaggio Romulano; Zona Neutrale Romulana; Senato Romulano; Impero Stellare Romulano; Movimento clandestino Romulano; Romulus; stanza; Rutian archaeological vessel; Sector 213; security scanner; sequence; sensor display; session; skill; sleeve; smuggler; canzone; specification; discorso; Spock (hologram); Spock Uno; Flotta Stellare; state dinner; statement; [[storia]; subspace channel; subspace frequency; subspace grid; subspace log; subspace signal; subspace transmission; subspace transmitter; suck salt; suggestion; superior; surface; sintomi; '; theft; ; mille; title; giocattolo; trade route; traditionalist; trail; transmission array; transponder; trap; troop; Uhlan; underground; Unificazione; visita; visual range; voce; Vulcaniani; Vulcan defense vessel; Linguaggio Vulcaniano; Presa Vulcaniana; Filosofia Vulcaniana; Saluto Vulcaniano; Vulcan separation; Vulcano (pianeta); waiter; Template:Revname; warship; way of life; moglie; "wild goose chase"; ; parola; writing; anno

Unused production references[]

Memphis

External links[]

  • Template:Mbeta-quote
  • Template:Wikipedia-quote
  • Template:Ml
  • Template:St-minutiae
  • Template:IMDb-ep

Template:Episode nav