Un Iniziatore Trionico erano un componente utilizzato nelle bobine di curvatura della nave della Flotta Stellare del 24° secolo USS Hera. Gli Iniziatori Trionici avevano la reputazione di produrre degli effetti collaterali imprevedibili, tra cui bolle di curvatura e deformità subspaziali.
Nel 2369, quando l'HEra scomparve, Geordi La Forge, figlio del capitano Silva La Forge, ipotizza che la sperimentazione di questi componenti sui motori a curvatura può aver prodotto un Imbuto nel Sottospazio, trasportando la Hera ad oltre 300 anni luce dalla sua ultima posizione segnalata, sul pianeta Marijne VII. (TNG: "L'interfaccia")