m (→Riassunto: Format using AWB) |
|||
(9 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Traduzione}} --[[Utente:Saavikam|Saavikam]] 10:35, ott 5, 2009 (UTC) |
||
{{realworld}} |
{{realworld}} |
||
{{sidebar episode| |
{{sidebar episode| |
||
Riga 36: | Riga 35: | ||
Mentre si sta dirigendo verso l'Accademia della Flotta Stellare, Wesley Crusher deve prendersi cura di un capitano Picard ferito dopo che la navetta sulla quale stavano viaggiando si schianta su di una luna deserta. |
Mentre si sta dirigendo verso l'Accademia della Flotta Stellare, Wesley Crusher deve prendersi cura di un capitano Picard ferito dopo che la navetta sulla quale stavano viaggiando si schianta su di una luna deserta. |
||
− | == |
+ | == Riassunto == |
− | [[Wesley Crusher]] |
+ | [[Wesley Crusher]] si reca di corsa sul [[ponte]] e si scusa col [[Capitano]] [[Jean-Luc Picard|Picard]] di essere in ritardo di dieci minuti. Picard lo perdona, poi, sorridendo, dice al giovane [[guardiamarina]] che è venuto a crearsi un posto nella classe di quest'anno presso l'[[Accademia della Flotta Stellare]] e che Wesley si è assicurato il posto. Dovrà partire entro due settimane, e dovrà lavorare sodo per rimettersi in pari con i suoi compagni di classe. |
− | + | Nel frattempo, Picard deve arbitrare una disputa mineraria su [[Pentarus V]], e decide di portarvi Wesley per dargli la possibilità di fungere da osservatore. La {{USS|Enterprise|NCC-1701-D|-D}} si incontra con la navetta del capitano [[Dirgo]], e Picard e Wesley partono con Dirgo alla volta di [[Pentarus III]]. Al primo incontro con Dirgo, Wesley fa un commento poco gentile a Geordi riguardante il fatto che Dirgo dice di essere un capitano—sebbene non abbia alcun grado formale e comandi solo una navetta mineraria. Dirgo dice di averlo sentito e dice che la nave ha all'attivo oltre diecimila ore di volo e che significa molto per lui e per la sua gente. Poco dopo la partenza, l' ''Enterprise'' riceve un segnale di soccorso da [[Gamelan V]] – stanno ricevendo livelli critici di [[radiazione]] da un "[[Navi stellari anonime del quadrante Alpha e Beta (XXIV secolo)#Nave rifiuti|barcone spaziale]]" che sta entrando nella loro [[atmosfera]]. L' ''Enterprise'' si reca, sotto il comando di Riker, a prestare aiuto. |
|
[[file:Picard & Co.jpg|thumb|left|Tre naufraghi...]] |
[[file:Picard & Co.jpg|thumb|left|Tre naufraghi...]] |
||
− | + | Frattanto, la navetta di Dirgo ha dei problemi, e si schianta su [[Lambda Paz]], una luna deserta di Pentarus III. Dirgo dice a Picard che, poiché la navetta minearia aveva molto poco spazio, egli dipendeva dal replicatore per le scorte, lasciandoli con una sola scorta di farmaci. Picard decide che devono dirigersi verso una montagna per trovare un rifugio, proposta alla quale Dirgo si dichiara contrario, ma che deve poi accettare poiché non vi sono alternative migliori. Dopo aver lasciato un segno direzionale per terra, in modo che un'eventuale squadra di salvataggio li possa trovare, i tre si incamminano. Dirgo beve segretamente un liquido chiaro da una bottiglia. Durante la camminata, Wesley nota alcuni letture strane di [[energia]] provenire dalla direzione verso la quale si stanno recando. Quando giungono presso una caverna nella montagna, la bottiglia cade dalla giacca di Dirgo, e si scopre che si tratta di alcohol. Dicendo che servirà come disinfettante o raffreddante, Picard toglie l'alcohol a Dirgo. |
|
+ | Scoprono una sezione con un livello alto di letture di energia, ed - investigando - il trio trova in esso una strana fontana d'acqua. La fontana è protetta da un [[campo di forza]], e quando Dirgo cerca di fare fuoco contro il campo di forza con il proprio [[phaser]], viene sprigionata una [[sentinella]] di energia che gli fa volar via di mano l'arma per avvilupparla in un guscio fibroso. In seguito a questo, una frana rischia di sommergere Wesley, ma Picard lo spinge via, riportando una gamba rotta, un braccio fratturato, ed un'emoraggia interna. Indebolito, Picard dice a Wesley di prendere il comando, e di imperdire a Dirgo di compiere altri atti per intaccare il campo di forza. Ma, ovviamente, la necessità d'acqua è più forte che mai. |
||
− | They find a section with an increased level of the energy readings, and investigating, the trio find a strange fountain of water in it. The fountain is protected by a [[force field]], and attempts by Dirgo to fire at the field with his [[phaser]] unleashes a [[sentry]] energy weapon which knocks the weapon from his hand and encases it in a fibrous shell. In the commotion, a landslide begins over Wesley, but Picard pushes him out of the way, suffering a broken leg, fractured arm, and bleeding internally in the process. Weakened, Picard tells Wesley that he has to take charge, and deter Dirgo from any further rash attempts to breach the force field. But clearly, their need for water is greater than ever. |
||
− | Dirgo |
+ | Dirgo si spazientisce, e cerca di convincere Wesley a fare un altro tentativo per distruggere il campo di forza. Il risultato è che Dirgo stesso viene imbozzolato, apparentemente morto. Wesley lotta per trovare un modo per disattivare il campo di forza, e per tenere Picard cosciente e comodo. Duranti alcuni momenti intensi ed emotivi, Picard dice al ragazzo di invidiarlo, "''le tue avventure stanno appena iniziando.''" Gli dice di cercare [[Boothby]], l'"uomo più saggio dell'Accademia." Wesley gli chiede quale materia insegna, domanda alla quale Picard risponde, "''È il giardiniere.''" Wesley confessa che tutto ciò che ha fatto per riuscire a bordo dell' ''Enterprise'' è stato per rendere Picard orgoglioso di lui. |
− | + | Nel [[sistema Gamelan]], l' ''Enterprise'' riesce a fiondare il barcone direttamente nel sole di Gamelan dirigendovelo attraverso una fascia di asteroidi, impedendo all'equipaggio di venir irradiati letalmente dalle radiazioni. Tornano in fretta verso il [[sistema Pentarus]] per cercare la navetta scomparsa. Iniziano a cercare sulle lune di [[class M]] di Pentarus III, sulle quali non hanno ancora cercato. |
|
− | [[Image:Nenebek shuttlebay.jpg|thumb| |
+ | [[Image:Nenebek shuttlebay.jpg|thumb|La [[navetta mineraria]] ''[[Nenebek]]'']] |
− | + | Sulla luna, Wesley cerca di modificare il [[comunicatore]] ed il [[tricorder]] per interferire con la sentinella d'energia, e magari disattivarla. Vi riesce, ed il campo di forza scompare. Porta l'acqua a Picard in uno dei kit di sopravvivenza della navetta. |
|
− | Wesley |
+ | Wesley viene poi risvegliato da [[Beverly Crusher|sua madre]], che lo informa che Picard sta bene e che i suoi segni vitali sono stabilizzati. Mentre Picard viene portato fuori su di una barella, prende una mano di Wesley e gli dice, "''Si sentirà la tua mancanza.''" |
{{pna-episode}} |
{{pna-episode}} |
||
− | == |
+ | == Retroscena == |
+ | * Il primo titolo di questo episodio era stato "Voltafaccia". |
||
− | * This episode was previously titled "Turnabout". |
||
− | * Wesley |
+ | * Wesley si riferisce al suo primo viaggio nella navetta con Picard avvenuto in {{e|Trappola per samaritani}}. |
− | * |
+ | * Questo episodio segna l'ultima apparizione regolare di [[Wesley Crusher]] in [[TNG]]. In seguito, apparirà negli episodi {{e|Il gioco}}, {{e|Il primo dovere}}, {{e|Universi paralleli}} (in una [[timeline alternativa]]) e {{e|La fine del viaggio}}. |
− | * [[Nick Tate]] |
+ | * [[Nick Tate]] avrebbe in seguito interpretato il ruolo di [[Liam Bilby]] nell'episodio di ''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'' {{e|Onore tra i ladri}}. |
− | * |
+ | * Prima di iniziare il cammino verso le montagne, Dirgo distribuisce alcuni phaser recuperati dalla navetta danneggiata. Gli oggetti di scena usati come pistole phaser della Flotta Stellare risalgono al [[2285]], da {{film|3}}, il che ha senso perché Dirgo ha a bordo della sua navetta materiali ormai datati. |
− | * |
+ | * Il giardiniere dell'Accademia della Flotta Stellare, [[Boothby]], viene nominato per la prima volta. Sarebbe apparso in seguito in diversi episodi di TNG e VOY. |
=== Uscite su nastro e su DVD === |
=== Uscite su nastro e su DVD === |
||
Riga 70: | Riga 69: | ||
*Facente parte del cofanetto [[TNG Stagione 4 DVD]]. |
*Facente parte del cofanetto [[TNG Stagione 4 DVD]]. |
||
− | == |
+ | == Collegamenti e riferimenti == |
=== Attori ospiti === |
=== Attori ospiti === |
||
*[[Nick Tate]] nel ruolo di [[Dirgo]] |
*[[Nick Tate]] nel ruolo di [[Dirgo]] |
||
Riga 80: | Riga 79: | ||
*[[Tracee Lee Cocco]] nel ruolo di [[Jae]] |
*[[Tracee Lee Cocco]] nel ruolo di [[Jae]] |
||
− | === |
+ | === Riferimenti === |
− | [[Alcohol]]; [[ |
+ | [[Alcohol]]; [[asteroide]]; ''[[Auprès de ma Blonde]]'', [[Boothby]]; [[Capitano]]; [[Celsius]]; [[Presidente]]; [[class M]]; [[modulo di costruzione]]; [[deflettore]]; [[disidratazione]]; [[deuterium]]; [[dresci]]; [[duranium]]; [[ermanium]]; [[legge della Federazione]]; [[reattore di fissione]]; [[campo di forza]]; [[frequenza]]; [[generatore di fusione]]; [[Gamelan V]]; [[sole di Gamelan]]; [[sistema Gamelan]]; [[nave rifiuti]]; [[giunto di guida]]; [[hertz]]; [[hyronalin]]; [[Lambda Paz]]; [[lava]]; [[Mach]]; [[campo magnetico]]; [[stiva navette principale]] ; [[propulsore di manovra]]; [[Unità Medica Uno]]; [[Fascia degli Asteroidi Meltasiona]]; [[millirad]]; [[navetta mineraria]]; ''[[Nenebek]]''; [[Pentarus II]]; [[Pentarus III]]; [[Pentarus V]]; [[stazione Pentarus]]; [[sistema Pentarus]]; [[radiazione]]; [[protocollo di esposizione alle radiazioni]]; [[Regaliano]]; [[replicatore]]; [[salenite]]; [[selenium]]; [[sentinella]]; [[forza di deviazione]]; [[sonodamite]]; [[Base Stellare 515]]; [[Accademia della Flotta Stellare]]; [[tricorder]]; [[sistema di ventilazione]]; [[vulcano]]; [[acqua]] |
{{TNG nav|season=4|last={{e|Futuro imperfetto}}|next={{e|La perdita}}}} |
{{TNG nav|season=4|last={{e|Futuro imperfetto}}|next={{e|La perdita}}}} |
||
Riga 91: | Riga 90: | ||
[[en:Final Mission (episode)]] |
[[en:Final Mission (episode)]] |
||
[[es:Final Mission]] |
[[es:Final Mission]] |
||
+ | [[fr:Final Mission (épisode)]] |
||
− | [[ja |
+ | [[ja:ファイナル・ミッション~新たなる旅立ち~(エピソード)]] |
[[nl:Final Mission]] |
[[nl:Final Mission]] |
||
[[pl:Final Mission]] |
[[pl:Final Mission]] |
Versione attuale delle 18:07, 13 dic 2017
(scritto dal punto di vista del mondo reale)
"Final Mission" | ||
---|---|---|
Traduzione Italiana: L'ultima missione Traduzione letterale: Missione finale TNG, Episodio 4x09 Numero di produzione: 40274-183 Prima messa in onda: 19 novembre 1990 | ||
← | 82° di 176 prodotto in TNG | → |
← | 82° di 176 rilasciato in TNG | → |
← | 189° di 756 rilasciati in tutto | → |
![]() | ||
Teleplay di Kasey Arnold-Ince e Jeri Taylor Storia di Kasey Arnold-Ince Diretto da Corey Allen | ||
44307.3 (2367) |
Mentre si sta dirigendo verso l'Accademia della Flotta Stellare, Wesley Crusher deve prendersi cura di un capitano Picard ferito dopo che la navetta sulla quale stavano viaggiando si schianta su di una luna deserta.
Indice
Riassunto[modifica | modifica sorgente]
Wesley Crusher si reca di corsa sul ponte e si scusa col Capitano Picard di essere in ritardo di dieci minuti. Picard lo perdona, poi, sorridendo, dice al giovane guardiamarina che è venuto a crearsi un posto nella classe di quest'anno presso l'Accademia della Flotta Stellare e che Wesley si è assicurato il posto. Dovrà partire entro due settimane, e dovrà lavorare sodo per rimettersi in pari con i suoi compagni di classe.
Nel frattempo, Picard deve arbitrare una disputa mineraria su Pentarus V, e decide di portarvi Wesley per dargli la possibilità di fungere da osservatore. La USS Enterprise-D si incontra con la navetta del capitano Dirgo, e Picard e Wesley partono con Dirgo alla volta di Pentarus III. Al primo incontro con Dirgo, Wesley fa un commento poco gentile a Geordi riguardante il fatto che Dirgo dice di essere un capitano—sebbene non abbia alcun grado formale e comandi solo una navetta mineraria. Dirgo dice di averlo sentito e dice che la nave ha all'attivo oltre diecimila ore di volo e che significa molto per lui e per la sua gente. Poco dopo la partenza, l' Enterprise riceve un segnale di soccorso da Gamelan V – stanno ricevendo livelli critici di radiazione da un "barcone spaziale" che sta entrando nella loro atmosfera. L' Enterprise si reca, sotto il comando di Riker, a prestare aiuto.

Tre naufraghi...
Frattanto, la navetta di Dirgo ha dei problemi, e si schianta su Lambda Paz, una luna deserta di Pentarus III. Dirgo dice a Picard che, poiché la navetta minearia aveva molto poco spazio, egli dipendeva dal replicatore per le scorte, lasciandoli con una sola scorta di farmaci. Picard decide che devono dirigersi verso una montagna per trovare un rifugio, proposta alla quale Dirgo si dichiara contrario, ma che deve poi accettare poiché non vi sono alternative migliori. Dopo aver lasciato un segno direzionale per terra, in modo che un'eventuale squadra di salvataggio li possa trovare, i tre si incamminano. Dirgo beve segretamente un liquido chiaro da una bottiglia. Durante la camminata, Wesley nota alcuni letture strane di energia provenire dalla direzione verso la quale si stanno recando. Quando giungono presso una caverna nella montagna, la bottiglia cade dalla giacca di Dirgo, e si scopre che si tratta di alcohol. Dicendo che servirà come disinfettante o raffreddante, Picard toglie l'alcohol a Dirgo.
Scoprono una sezione con un livello alto di letture di energia, ed - investigando - il trio trova in esso una strana fontana d'acqua. La fontana è protetta da un campo di forza, e quando Dirgo cerca di fare fuoco contro il campo di forza con il proprio phaser, viene sprigionata una sentinella di energia che gli fa volar via di mano l'arma per avvilupparla in un guscio fibroso. In seguito a questo, una frana rischia di sommergere Wesley, ma Picard lo spinge via, riportando una gamba rotta, un braccio fratturato, ed un'emoraggia interna. Indebolito, Picard dice a Wesley di prendere il comando, e di imperdire a Dirgo di compiere altri atti per intaccare il campo di forza. Ma, ovviamente, la necessità d'acqua è più forte che mai.
Dirgo si spazientisce, e cerca di convincere Wesley a fare un altro tentativo per distruggere il campo di forza. Il risultato è che Dirgo stesso viene imbozzolato, apparentemente morto. Wesley lotta per trovare un modo per disattivare il campo di forza, e per tenere Picard cosciente e comodo. Duranti alcuni momenti intensi ed emotivi, Picard dice al ragazzo di invidiarlo, "le tue avventure stanno appena iniziando." Gli dice di cercare Boothby, l'"uomo più saggio dell'Accademia." Wesley gli chiede quale materia insegna, domanda alla quale Picard risponde, "È il giardiniere." Wesley confessa che tutto ciò che ha fatto per riuscire a bordo dell' Enterprise è stato per rendere Picard orgoglioso di lui.
Nel sistema Gamelan, l' Enterprise riesce a fiondare il barcone direttamente nel sole di Gamelan dirigendovelo attraverso una fascia di asteroidi, impedendo all'equipaggio di venir irradiati letalmente dalle radiazioni. Tornano in fretta verso il sistema Pentarus per cercare la navetta scomparsa. Iniziano a cercare sulle lune di class M di Pentarus III, sulle quali non hanno ancora cercato.

Sulla luna, Wesley cerca di modificare il comunicatore ed il tricorder per interferire con la sentinella d'energia, e magari disattivarla. Vi riesce, ed il campo di forza scompare. Porta l'acqua a Picard in uno dei kit di sopravvivenza della navetta.
Wesley viene poi risvegliato da sua madre, che lo informa che Picard sta bene e che i suoi segni vitali sono stabilizzati. Mentre Picard viene portato fuori su di una barella, prende una mano di Wesley e gli dice, "Si sentirà la tua mancanza."
L'introduzione di questo episodio è stata identificata come carente di informazioni essenziali, e come tale richiede attenzione. Sentiti libero di modificare questa pagina per contribuire al suo sviluppo.
- Per favore osserva le Politiche di Copyright, non copiare materiale da altre fonti senza permesso.
Retroscena[modifica | modifica sorgente]
- Il primo titolo di questo episodio era stato "Voltafaccia".
- Wesley si riferisce al suo primo viaggio nella navetta con Picard avvenuto in "Trappola per samaritani".
- Questo episodio segna l'ultima apparizione regolare di Wesley Crusher in TNG. In seguito, apparirà negli episodi "Il gioco", "Il primo dovere", "Universi paralleli" (in una timeline alternativa) e "La fine del viaggio".
- Nick Tate avrebbe in seguito interpretato il ruolo di Liam Bilby nell'episodio di Star Trek: Deep Space Nine "Onore tra i ladri".
- Prima di iniziare il cammino verso le montagne, Dirgo distribuisce alcuni phaser recuperati dalla navetta danneggiata. Gli oggetti di scena usati come pistole phaser della Flotta Stellare risalgono al 2285, da Star Trek III: Alla ricerca di Spock, il che ha senso perché Dirgo ha a bordo della sua navetta materiali ormai datati.
- Il giardiniere dell'Accademia della Flotta Stellare, Boothby, viene nominato per la prima volta. Sarebbe apparso in seguito in diversi episodi di TNG e VOY.
Uscite su nastro e su DVD[modifica | modifica sorgente]
- Uscita originale su VHS nel Regno Unito (nastro con due episodi, CIC Video): Volume 42, 9 marzo 1992.
- Ri-uscita nel Regno Unito (nastro con tre episodi, Paramount Home Entertainment): Volume 4.3, 4 giugno 2001.
- Facente parte del cofanetto TNG Stagione 4 DVD.
Collegamenti e riferimenti[modifica | modifica sorgente]
Attori ospiti[modifica | modifica sorgente]
- Nick Tate nel ruolo di Dirgo
- Kim Hamilton nel ruolo di Songi
- Mary Kohnert nel ruolo di Tess Allenby
Attori non accreditati[modifica | modifica sorgente]
- Michael Braveheart nel ruolo di Martinez
- Tracee Lee Cocco nel ruolo di Jae
Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
Alcohol; asteroide; Auprès de ma Blonde, Boothby; Capitano; Celsius; Presidente; class M; modulo di costruzione; deflettore; disidratazione; deuterium; dresci; duranium; ermanium; legge della Federazione; reattore di fissione; campo di forza; frequenza; generatore di fusione; Gamelan V; sole di Gamelan; sistema Gamelan; nave rifiuti; giunto di guida; hertz; hyronalin; Lambda Paz; lava; Mach; campo magnetico; stiva navette principale ; propulsore di manovra; Unità Medica Uno; Fascia degli Asteroidi Meltasiona; millirad; navetta mineraria; Nenebek; Pentarus II; Pentarus III; Pentarus V; stazione Pentarus; sistema Pentarus; radiazione; protocollo di esposizione alle radiazioni; Regaliano; replicatore; salenite; selenium; sentinella; forza di deviazione; sonodamite; Base Stellare 515; Accademia della Flotta Stellare; tricorder; sistema di ventilazione; vulcano; acqua
Episodio precedente: "Futuro imperfetto" |
Star Trek: The Next Generation Stagione 4 |
Episodio successivo: "La perdita" |