Memory Alpha

Vuoi collaborare? E' facile, basta leggere alcune semplici istruzioni e linee guida, ma non farti spaventare, puoi iniziare anche subito partendo dalla nostra introduzione!

Per i nuovi utenti: si raccomanda di inserire sempre nei nuovi articoli la categoria, e se importati da un'altra lingua, aggiungere sempre il titolo originale nel link interwiki. Grazie!

LEGGI DI PIÙ

Memory Alpha

In molte culture, la sessualità è il motore fisiologico o emotivo responsabile delle unioni fisiche per le esigenze biologiche o per la necessità sociale di legarsi ad un compagno. Questo adattamento facilita principalmente la riproduzione sessuata, tuttavia, anche gli individui attratti reciprocamente, ma che non possono o non vogliono riprodursi, provano ugualmente un forte impulso per il genere di soddisfazione fornito dal compagno. In molti casi, il legame contribuisce a causare relazioni sessuali permanenti o a lungo termine, che possono essere monogame o poligame. Alcune specie, come i Vulcaniani, esprimono un legame telepatico tra i due compagni. (TOS: "Il duello")

Molte specie praticano complesse interazioni e comunicazioni implicate nell'approvazione o nel rifiuto di un potenziale compagno; gli adattamenti chimici come l'attrazione causata dai feromoni si sono evoluti in alcune forme di vita, come per gli Orioniani. (ENT: "Le schiave di Orione").

File:Intendant kira and ezri mirror kiss.jpg

L'Intendente Kira Nerys e Ezri Tigan esprimono i loro reciproci sentimenti

I Deltani sono anche noti per proiettare una forte presenza sessuale anche senza contatto fisico, il che potrebbe includere l'emissione di feromoni e qualche elemento telepatico subcosciente; gli effetti sono sufficientemente potenti da influenzare anche le altre specie. (Star Trek: Il film)

Questa condotta può anche portare gli individui a iniziare relazioni o accoppiarsi per motivi di soddisfazione o appagamento emotivo anziché per la procreazione. Gli individui di molte specie sono noti per avere relazioni omosessuali, come anche alcuni individui incontrati nell'universo dello specchio. (DS9: "Il nuovo inganno dell'imperatore")

Lenara Kahn and Jadzia Dax kiss

Kahn e Dax considerano la riassociazione

Beverly Crusher terminò il suo rapporto con la forma femminile di Odan e Jadzia Dax concluse la sua relazione con Lenara Kahn, ma le cause non erano da ricercarsi nelle preferenze sessuali. Crusher riteneva sostanziale il cambio del corpo ospite, mentre le ragioni di Dax ripiegavano verso la considerazione dell'atto della riassociazione, ritenuta come un tabù. (TNG: "L'ospite"; DS9: "Riuniti")

Sebbene le relazioni omosessuali siano presenti in entrambi gli episodi, l'omosessualità non è mai stata direttamente discussa.

Il Dottore doveva trasferire il suo programma in Sette di Nove, effettivamente entrando nel suo corpo e assumendone il pieno controllo. Sette di Nove si trovava in uno stato cosciente, e avvertì l'eccitazione sessuale del MOE nel proprio corpo quando venne accarezzata dal Dottor Jaryn. (VOY: "Anima e corpo")

Alcune culture, come i J'naii, sono note per rispettare una legge che proibisce lo svolgersi di atti sessuali, considerati come aberrazioni dalla maggioranza della popolazione. In questo frangente, ogni individuo che adotti un genere subisce un trattamento psicotetico per ripristinarlo nella normale condizione da androgino della specie. (TNG: "Il diritto di essere")

Presso la Federazione, sono disponibili iniezioni contraccettive per coloro i quali desiderano praticare rapporti sessuali senza conseguenze riproduttive. (TOS: "Il marchio di Gideon"; DS9: "I mastini della guerra")

Fino al 2373, la specie Q non aveva ancora sperimentato l'accoppiamento, in quanto sentivano di essere "un passo oltre il sesso." Ciò nonostante, Q e la femmina Q si unirono, generando un figlio soprannominato Junior. ({{VOY|Questioni di Q-ore})

Nel XXIV secolo, il personale della Flotta Stellare sembrava necessitare di un permesso da un ufficiale medico capo e dal loro ufficiale comandante per intraprendere relazioni sessuali con membri di specie aliene, sebbene questa formalità sia stata osservata solo una volta a bordo della USS Voyager. (VOY: "La profezia") Tuttavia, una trasgressione provocò l'attribuzione di una nota di demerito nello stato di servizio di Harry Kim. Quando Kathryn Janeway informò Kim del richiamo, gli rivelò che la parte dei regolamenti relativi ai contatti sessuali interspecie, era "spessa tre centimetri". (VOY: "La malattia")

Appendice[]

Retroscena[]

A meno che la natura Umana non sia cambiata tra i tempi attuali e l'era di Star Trek, ci sono probabilmente molti individui omosessuali nella cultura umana del futuro, sebbene siano raramente specificati come tali in qualsiasi senso canon. La cultura della Federazione non sembrerebbe particolarmente sessualmente repressiva, quindi è verosimile che tutti, eterosessuali, bisessuali, omosessuali o transgender, membri della loro società siano considerati come uguali, e in quanto tali, nessuno dei personaggi visti in Star Trek necessitava di presentare o giustificare alcuna preferenza sessuale a meno che non sia richiesto dallo svolgersi degli eventi in un episodio o film; per questo motivo, esistono poche informazioni sulla loro cultura sessuale. Tuttavia, le informazioni provenienti da "dietro le quinte" suggeriscono che la mancanza di relazioni omosessuali in Star Trek siano, più verosimilmente, esplicate dai prevalenti tabù occidentali, in quanto le serie televisive ed i film tendono ad evitare rifermenti allo stato dei gay nel futuro. I team di produzione nel tempo hanno disposto di non voler creare un "modello" di carattere omosessuale per lo scopo specifico, non più di quanto non volessero creare un carattere "nero" puramente riferito a elementi razziali. Questa spiegazione potrebbe essere fuorviante. Star Trek ha naturalmente inserito personaggi non caucasici, semplicemente perché ci si aspetta una visione del futuro che non escluda le varie etnie.

Molti fumetti, giochi e romanzi non-canon, hanno azzardato molta più libertà rispetto allo Star Trek su video, nel descrivere attitudini alla libertà sessuale e all'omosessualità fra le culture aliene. Il creatore di Star Trek, Gene Roddenberry, in particolare era noto per aver aggiunto molti temi riguardo al sesso nelle sue creazioni. Alcune sue bozze per storie della serie incompiuta Star Trek: Phase II, avrebbero avuto l'inclusione di scenari dalla Terra che la riproducevano come un paradiso nudista. Alcuni suoi contributi della stessa natura, finirono per influenzare la storia degli Edo in TNG: "Il giudizio".

Attori come Patrick Stewart, Kate Mulgrew e Scott Bakula sono stati citati in alcune riviste, affermando la loro apertura nei confronti di personaggi apertamente omosessuali. Sono state scritte delle bozze per includere caratteri esplicitamente gay, mai prodotte, e suggerimenti per personaggi introdotti come gay o lesbo non sono mai stati realizzati per le serie nelle quali comparivano.

Collegamenti esterni[]