USS Defiant | |
---|---|
[[File:|thumb|alt=|292px|]] | |
Classe: | Defiant |
Registro: | NX-74205 (precedentemente NCC-75633) |
Affiliazione: | Federazione, Flotta Stellare |
Stato: | Conservata nel museo della Flotta Stellare (2402) |
La USS Defiant (NX-74205), inizialmente varata come USS Sao Paulo (NCC-75633), era una nave stellare della Federazione di classe Defiant in servizio presso la Flotta Stellare durante il 24° secolo. Venne assegnata a Deep Space 9 nelle ultime settimane della Guerra del Dominio. Questa nave è stata la terza nave stellare della Federazione e la seconda della Classe Defiant a portare il nome Defiant.
Storia del servizio[]
Ultimi giorni della Guerra del Dominio (2375)[]
La Sao Paulo fu varata dai cantieri della flotta di Utopia Planitia alla fine del 2375, in data stellare 52889,3. Fu immediatamente assegnata a Deep Space 9 come rimpiazzo della USS Defiant, che era stata distrutta dai Breen quando il Dominio aveva ripreso il sistema Chin'toka. Quando assunse il comando della San Paolo in data stellare 52891.3, il capitano Benjamin Sisko ricevette una dispensa speciale dal Capo delle Operazioni della Flotta Stellare per cambiare il suo nome in USS Defiant, in onore dell'originale.
Essendo una delle prime nuove astronavi lanciate dai cantieri della Federazione dopo la sconfitta di Chin'toka, la nave fu dotata di generatori di scudi riprogettati per contrastare l'arma di smorzamento dell'energia dei Breen.
La nuova Defiant fu leggermente modificata rispetto al prototipo. In plancia, le console accanto alla sedia del capitano erano state ridisegnate e il tavolo operativo di poppa era stato sostituito da una console indipendente. Inoltre, i generatori di scudi della nave erano stati completamente riconfigurati, così come l'arredamento interno, come lamenta il dottor Julian Bashir al momento dell'imbarco. (DS9: “I mastini della guerra”)
La Defiant partecipò alla Battaglia di Cardassia, l'ultima battaglia della Guerra del Dominio. La nave ha subito almeno tre perdite e otto feriti nella Prima Fase; non si sa se ne abbia subiti nella Seconda Fase. Conoscendo le caratteristiche individuali della vecchia Defiant, l'equipaggio trovò difficile equiparare l'una all'altra, tanto che il guardiamarina Nog riferì che la nuova Defiant era “un po' lenta”. La nave non aveva la capacità di combattimento e l'efficacia del prototipo, ma si comportò bene durante la battaglia. Dopo la fine della guerra, la nave rimase attaccata a Deep Space 9. (DS9: “Quel che si lascia”)
Partecipazione alla Battaglia di Gamma Serpentis[]
Nel 2384, la Defiant fece parte di una flotta della Federazione inviata a intercettare la USS Protostar vicino a Gamma Serpentis. La Defiant la inseguì brevemente e sparò contro la Protostar in seguito alla sua manovra “Capovolgimento Scivoloso”. La nave, insieme al resto della flotta, cadde sotto il controllo della Struttura Vivente. (PRO: “Mindwalk”, “Supernova, Parte 1”)
Conservazione ed esposizione nel museo della Flotta Stellare[]
Nel 2401, la Defiant è oramai ritirata dal servizio attivo e viene esposta al Museo della Flotta in orbita attorno ad Athan Prime. (PIC: “Il Bounty”)