USS Enterprise | |
---|---|
![]() | |
Classe: | Classe Sovereign |
Registro: | NCC-1701-E |
Affiliazione: | Federazione Flotta Stellare |
Stato: | Attiva (2379) |
Dopo la distruzione dell'Enterprise-D avvenuta su Veridiano III, venne costruita la nuova USS Enterprise-E di Classe Sovereign, sesta nave ammiraglia della Flotta Stellare che porta il celebre nome Enterprise.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Costruzione e lancio[modifica | modifica sorgente]
Il suo lancio è avvenuto alla data stellare 49827.5, al momento l'astronave più avanzata della Flotta Stellare. Venne costruita nei cantieri di San Francisco in orbita sulla terra.
Il capitano Jean Luc Picard assunse il comando un anno dopo la distruzione della nave precendente, e la maggior parte dell'equipaggio dell'Enterprise-D venne riassegnato alla E. (Star Trek: Primo contatto)
Informazioni tecniche[modifica | modifica sorgente]
Nel suo progetto originale, l'Enterprise-E doveva essere lunga 685 metri con aveva 24 ponti. Equipaggiata con 12 cannoni a phaser e 5 lancia siluri.
Personale[modifica | modifica sorgente]
Vedi: personale della USS Enterprise (NCC-1701-E)
Equipaggio al comando[modifica | modifica sorgente]
- Ufficiale comandante
- Primo ufficiale/Vice comandante
- Comandante William T. Riker (2372-2379)
- Secondo ufficiale/Ufficiale operazioni/Ufficiale scientifico
- Tenente comandante Data (2372-2379)
- Ingegnere capo
- Tenente comandante Geordi La Forge
- Ufficiale tattico/capo della sicurezza
- Ufficiale medico capo
- Comandante Beverly Crusher
- Consigliere
- Comandante Deanna Troi (2372-2379)
- Navigatore
- Tenente Hawk (2373)
- Guardiamarina Kell Perim (2375)
- Tenente Branson (2379)
Navi Stellari chiamate Enterprise |
---|
Terra Unita: USS Enterprise (XCV 330) • Enterprise (NX-01) |
UFP: NCC-1701 • NCC-1701-A • NCC-1701-B • NCC-1701-C • NCC-1701-D • NCC-1701-E • NCC-1701-J |
Federazione (Realtà alternativa): NCC-1701 |
Impero Terrestre (Universo dello specchio): ISS Enterprise (NX-01) • ISS Enterprise (NCC-1701) |