USS Titan | |
---|---|
![]() | |
Classe: | Classe Luna |
Registro: | NCC 80102 |
Affiliazione: | Federazione Unita dei Pianeti, Flotta Stellare |
Stato: | Ritirata dal servizio (2396) |
![]() |
La USS Titan è un'astronave di Classe Luna operativa nel tardo ventiquattresimo secolo.
Storia[]
2379[]
Le trattative con i Romulani[]
Nel 2379, il neo-promosso Capitano William T. Riker divenne l'ufficiale comandante della USS Titan, trasferendosi dalla USS Enterprise (sulla quale aveva ricoperto il ruolo di primo ufficiale per 7 anni), insieme alla moglie, il consigliere Deanna Troi.
Quell'anno, il primo incarico per l'equipaggio del Titan fu quello di dirigere la nuova task force incaricata di vagliare le possibilità dell'instaurazione di relazioni pacifiche con l'Impero Stellare Romulano sulla scia dei recenti eventi che avevano coinvolto il colpo di stato di Shinzon di Remus. (Star Trek: La Nemesi)
2380[]
[]

La USS Titan nel 2380
Nel 2380, essere assegnati alla Titan al comando del capitano Riker era considerato dagli ufficiali della Flotta Stellare un incarico di prestigio e un avanzamento professionale rispetto al servizio su navi come la USS Cerritos, di classe California.
In quell'anno, il guardiamarina Fletcher fu promosso e assegnato per un breve periodo alla Titan dalla Cerritos. Nel giro di sei giorni, tuttavia, fu però degradato e mandato via dalla nave per aver gettato rifiuti nel nucleo di curvatura della nave e venne trasferito sulla Terra. (LD: "Provocazioni terminali")
Successivamente, la USS Titan si diresse verso il pianeta Tulgana IV, dove Boimler e i suoi nuovi compagni furono incaricati di scortare il comandante Deanna Troi sulla superficie. (LD: "Nessuna piccola parte")
Il salvataggio della USS Cerritos[]
La Titan e la Cerritos erano le uniche navi nel raggio d'azione della richiesta di soccorso proveniente dalla USS Solvang che si trovava nel sistema Kalla. Il capitano Carol Freeman disse al comandante Jack Ransom di informare la Titan che se ne sarebbero occupati i Cerritos.
In seguito, la Titan attaccò tre Clumpship Pakled che avevano catturato la Cerritos, costringendole a ritirarsi e salvando quest'ultima prima di rimorchiarla presso la Stazione Douglas con il raggio traente. Poco dopo, Brad Boimler accettò una promozione a Tenente JG e il trasferimento sulla Titan.
2381[]
Il conflitto contro i Packled[]
Conflitto Federazione - Pakled

La USS Titan affronta in combattimento otto arpie da battaglia Pakled nel 2381 durante il conflitto tra la Federazione e i Pakled.
All'inizio del 2381, la Titan fu attaccata da otto arpie da battaglia Pakled. Per sfuggire alle astronavi attaccanti, Riker ordinò di fare entrare la Titan all'interno di un'anomalia spaziale, dove subì una perturbazione gluonica. (LD: "Strane energie")
L'equipaggio della Titan indagò anche sull'acquisizione da parte dei Pakled di una colonia mineraria Varuviana su Karzill IV, ma non è stato in grado di determinare se altre potenze interstellari fossero coinvolte nell'operazione.
Durante questa missione, venne creato un duplicato di Brad Boimler a causa di un incidente con il teletrasporto. Quest'ultimo assunse il nome di William Boimler.
Non potendo mantenere entrambi i Boimler nello stesso ruolo a bordo della Titan, il duplicato (William) rimase sulla Titan come timoniere e col grado di Tenente JG, mentre il Boimler originale fece rientro sulla Cerritos, tornando nuovamente al grado di guardiamarina. (LD: "Kayshon, i suoi occhi aperti")
Durante la Conferenza di Comando di quell'anno, la Titan venne dislocata all'estremità del sistema stellare dalla Base Stellare 25 per scoraggiare gli attacchi pakled. (LD: "L'imbarazzo della scelta")
L'apparente morte del Tenente JG William Boimler[]
Più tardi, nello stesso anno, un apparente incidente fortuito, dovuto a una perdita di gas neurocino nell'alloggio di William Boimler, lo fece apparentemente morire nel sonno. L'equipaggio della Titan diede al suo corpo una sepoltura spaziale all'interno del rivestimento di un siluro fotonico, che venne successivamente recuperato da un'astronave di classe Defiant controllata dalla Sezione 31. (LD: "Punto di crisi 2: Paradoxus") L'anno successivo si scoprì che la fittizia morte dell'ufficiale era stata orchestrata proprio dall'organizzazione affinché Boimler entrasse a farvi parte e potesse dare il suo contributo contro la minaccia delle incrinature quantiche.
Quando la Cerritos venne inseguita da tre astronavi automatizzate di Classe Texas, il dottor Migleemo suggerì di effettuare un rendez-vous con la Titan per fronteggiare le navi attaccanti. Il capitano Freeman respinse la proposta perché la Titan era troppo lontana. (LD: "Le stelle di notte")
La nascita del primogenito del capitano Riker[]
Successivamente, sempre nello stesso anno, Thaddeus Troi-Riker, il figlio primogenito del capitano William Riker e del consigliere di bordo Deanna Troi nacque a bordo della Titan. (PIC: "Nepenthe", "Diciassette Secondi")
2382[]
Crisi delle Incrinature Quantiche e riposizionamento della Base Stellare 80[]

La USS Titan nei pressi della nuova collocazione della Base Stellare 80
Nel 2382 la USS Titan, insieme alla USS Enterprise, alla USS Cerritos, alla USS Toronto e ad altre due navi stellari di Classe California ha scortato e trainato la Base Stellare 80 alla sua nuova collocazione, nelle vicinanze del portale permanente verso altre realtà del multiverso.
A partire dal 2396 la USS Titan è stata sostituita da una nave omonima di classe Neo Constitution (o Constitution III), la USS Titan NCC-80102-A, in seguito ribattezzata USS Enterprise NCC-1701-G.
La Titan-A incorpora componenti di questa nave, come il sistema di schermatura delle gondole di curvatura e i sistemi informatici. Quando il capitano Shaw prese il comando della Titan-A nel 2396, eliminò dal computer la selezione musicale Jazz del capitano Riker. (PIC: "The Next Generation", "No Win Scenario")
Un modellino della Titan è esposto nella sala riunioni della Titan-A. (PIC: "Disimpegnare")
Equipaggio[]
Ufficiale Comandante[]
Capitano William T. Riker (2379-)
Consigliere di Bordo[]
Comandante Deanna Troi (2379-)
Timoniere[]
Sottotenente Bradward Boimler (2380-2381)
Sottotenente William Boimler (2381)